Spregevole è l'uomo che una cosa cela nel profondo del cuore e un'altra dice.
Il consigliere non deve dormire tutta la notte.
A chi è nel bisogno non si addice il pudore.
Oltre sua possa, benché abbondi il voler, nessuno è forte.
Tal e quale la stirpe delle foglie è la stirpe degli uomini.
Il cuore dei forti sa cedere al momento opportuno.
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca.
Più dici la verità, e più potrai dir bugie.
Il primo d'aprile è il giorno in cui ricordiamo cosa siamo gli altri 364 giorni dell'anno.
Ci sono tre tipi di impostori: i bugiardi, i bugiardi sfacciati e i politici.
Una bugia non può durare in eterno.
La bugia è brutta anche quando essa giova: or che sarà quando nuoce?
Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute.
Confessione e bugia sono la stessa cosa. Per poter confessare, si mente. Ciò che si è non lo si può esprimere, appunto perché lo si è; non si può comunicare se non ciò che non siamo, la menzogna.
La bugia non è soltanto una maschera della vita intima, ma anche un moltiplicatore dell'io. Se in poesia la ricerca della rima può suggerire un'immagine, se in scienza un casuale avvicinamento di parole rivelare un'idea, la bugia può essere nella vita il modo di centuplicare la nostra esistenza.
Non c'è cosa che più avvilisce l'uomo quanto la bugia, vizio brutto, vizio vile, vizio abbominevole, vizio degli schiavi, delle spie, degli infami.
Login in corso...