frasi, citazioni, aforismi
Con la quiete e con l'astinenza si discacciano gagliardissimi mali. Quiete
Con la quiete e con l'astinenza si discacciano gagliardissimi mali.
Colui che sta lungo tempo nel numero degli studenti, non sta troppo nel numero dei viventi. Studente
Colui che sta lungo tempo nel numero degli studenti, non sta troppo nel numero dei viventi.
Il vino è cordiale, contro veleni, rallegra e nutrisce, e quanto è più puro tanto maggiormente. Vino
Il vino è cordiale, contro veleni, rallegra e nutrisce, e quanto è più puro tanto maggiormente.
La prima digestione del cibo si fa nella bocca per mezzo della masticazione con l'opera della saliva. Digestione
La prima digestione del cibo si fa nella bocca per mezzo della masticazione con l'opera della saliva.
Non usare alcun medicamento, bene spesso è l'ottima sorta di medicamento. Medicina
Non usare alcun medicamento, bene spesso è l'ottima sorta di medicamento.
Il zucchero è un veleno per gl'infetti: sarebbe ancor per l'uomo qualor se ne facesse l'abuso con la quantità. Zucchero
Il zucchero è un veleno per gl'infetti: sarebbe ancor per l'uomo qualor se ne facesse l'abuso con la quantità.
La medicina moltiplice appena pochi ne conduce su la soglia della vecchiaia. Medicina
La medicina moltiplice appena pochi ne conduce su la soglia della vecchiaia.
Che il latte sia portato alle poppe da' vasi chiliferi per una strada più breve, di quella del circolo del sangue, forse sarà tempo, in cui si crederà per cosa certa, e sicura. Sangue
Che il latte sia portato alle poppe da' vasi chiliferi per una strada più breve, di quella del circolo del sangue, forse sarà tempo, in cui si crederà per cosa certa, e sicura.
Che si levi sangue col salasso ad una donna gravida, purché ve ne sia la moderazione, talor è necessario, ne porta pericolo dell'aborto. Sangue
Che si levi sangue col salasso ad una donna gravida, purché ve ne sia la moderazione, talor è necessario, ne porta pericolo dell'aborto.
Il sangue si è il tesoro della vita; però non è da dissiparsi temerariamente. Sangue
Il sangue si è il tesoro della vita; però non è da dissiparsi temerariamente.
I molto grassi anno meno sangue, e i vasi stretti: i magri anno i vasi più ampli, e in quelli più sangue racchiudono. Sangue
I molto grassi anno meno sangue, e i vasi stretti: i magri anno i vasi più ampli, e in quelli più sangue racchiudono.
Disputare, o dubitare del circolo del sangue si è superfluo. Sangue
Disputare, o dubitare del circolo del sangue si è superfluo.
Senza sangue non si vive, ne questo può fermarsi affatto senza che ne venga la morte. Sangue
Senza sangue non si vive, ne questo può fermarsi affatto senza che ne venga la morte.
Potete alleggerirvi di sangue senz''aprir la vena: se coll'astinenza ogni giorno anelerete scemando un poco la massa del sangue. Sangue
Potete alleggerirvi di sangue senz''aprir la vena: se coll'astinenza ogni giorno anelerete scemando un poco la massa del sangue.
La linfa, cioè quella parte del sangue, che posta al fuoco si rassoda, è quella che fa la nutrizion delle parti. Sangue
La linfa, cioè quella parte del sangue, che posta al fuoco si rassoda, è quella che fa la nutrizion delle parti.
Un moto moderato non solamente si è giovevole, ma necessario per la sanità. Moderazione Moto
Un moto moderato non solamente si è giovevole, ma necessario per la sanità.
Colui che beve yin puro in copia, bisogna che mangi meno: un astemio può cibarsi con alimento più copioso. Moderazione
Colui che beve yin puro in copia, bisogna che mangi meno: un astemio può cibarsi con alimento più copioso.
Sudar conviene non troppo, attesoche nel moto un umidore della cute si è meglio assai che il sudor abbondante. Moderazione
Sudar conviene non troppo, attesoche nel moto un umidore della cute si è meglio assai che il sudor abbondante.
Se alcuno si ciba giornalmente di un'oncia di più del bisogno, a lungo tempo o bisognerà che muoia alla fine, o almeno che si ammali. Moderazione
Se alcuno si ciba giornalmente di un'oncia di più del bisogno, a lungo tempo o bisognerà che muoia alla fine, o almeno che si ammali.
I purganti gagliardi anno in sé del velenoso, e della malignità; perciò convien astenersene quanto è possibile. Moderazione
I purganti gagliardi anno in sé del velenoso, e della malignità; perciò convien astenersene quanto è possibile.
Composizioni di troppa spesa, se avete senno, schivatele, per esser dannose alla borsa de' poveri infermi. Moderazione
Composizioni di troppa spesa, se avete senno, schivatele, per esser dannose alla borsa de' poveri infermi.
Il the, ed il caffè ha l'uso suo profittevole; ha però ancora l'abuso suo. L'uso moderato in tutte le cose n'è buono; conforme una cosa può giovare, può ancor nuocere. Moderazione
Il the, ed il caffè ha l'uso suo profittevole; ha però ancora l'abuso suo. L'uso moderato in tutte le cose n'è buono; conforme una cosa può giovare, può ancor nuocere.
Mangiare, o bere l'oro e le pietre preziose si è piuttosto pompa da ricco che di chi brami alimento. Miseria
Mangiare, o bere l'oro e le pietre preziose si è piuttosto pompa da ricco che di chi brami alimento.
Se siete sano, e proviate convulsioni, siate attinente nel mangiare sinattantoche ne svanisca la convulsione: stante che la sua cagione n'è la ripienezza. Mangiare Moderazione
Se siete sano, e proviate convulsioni, siate attinente nel mangiare sinattantoche ne svanisca la convulsione: stante che la sua cagione n'è la ripienezza.
Le purghe d'ogn'anno, ì salassi annuali si usino da coloro, a'quali non basta l'animo di osservar astinenza, e sobrietà nel mangiar o nel bere. Mangiare Moderazione
Le purghe d'ogn'anno, ì salassi annuali si usino da coloro, a'quali non basta l'animo di osservar astinenza, e sobrietà nel mangiar o nel bere.
Se oggi banchettate, domani astenetevi; se oggi avete digiunato, domani prendete alimento più copioso, e così starete sano. Alimentazione Equilibrio Mangiare
Se oggi banchettate, domani astenetevi; se oggi avete digiunato, domani prendete alimento più copioso, e così starete sano.
Dormire col corpo affatto nudo sebbene siano caldi grandi, si è nocevole. Dormire
Dormire col corpo affatto nudo sebbene siano caldi grandi, si è nocevole.
Dormire colla testa e anche bocca coperta di modo che possa impedirsi la respirazione, si è cosa pessima. Dormire
Dormire colla testa e anche bocca coperta di modo che possa impedirsi la respirazione, si è cosa pessima.
Il dormire in un luogo da ogni parte ferrato con del fuoco non è senza pericolo: e quanto più è gagliardo il calore, tanto si è peggio. Dormire
Il dormire in un luogo da ogni parte ferrato con del fuoco non è senza pericolo: e quanto più è gagliardo il calore, tanto si è peggio.
Dormire in un'aria odorosa non è bene: se gli odori sono buoni si è male; se sono cattivi, peggio. Dormire
Dormire in un'aria odorosa non è bene: se gli odori sono buoni si è male; se sono cattivi, peggio.
A chi dorme in una stanza imbiancata di fresco, se quella sia chiusa, n'è male; se vi si aggiunga del fuoco, n'è peggio. Dormire
A chi dorme in una stanza imbiancata di fresco, se quella sia chiusa, n'è male; se vi si aggiunga del fuoco, n'è peggio.
Dormire dove sia stato un fuoco gagliardo non è cosa buona. Dormire
Dormire dove sia stato un fuoco gagliardo non è cosa buona.
Ne il dormir supino, ne boccone è buon dormire, sì l'uno che l'altro è pericoloso, e nocivo alla respirazione. Dormire
Ne il dormir supino, ne boccone è buon dormire, sì l'uno che l'altro è pericoloso, e nocivo alla respirazione.
Se dormendo supino provate difficoltà di respiro, o vi paja d'aver sul petto una pietra; non vi prendete paura di spiriti maligni, attesoche altro non è che la circolazione del sanguo ritardata. Dormire Sangue
Se dormendo supino provate difficoltà di respiro, o vi paja d'aver sul petto una pietra; non vi prendete paura di spiriti maligni, attesoche altro non è che la circolazione del sanguo ritardata.
Le stanze non esposte ad un'aria che trapassi fuggitele come la peste. Casa
Le stanze non esposte ad un'aria che trapassi fuggitele come la peste.
Login in corso...