frasi, citazioni, aforismi
Le regole della natura non hanno eccezioni. Natura
Le regole della natura non hanno eccezioni.
Leggere è vedere per procura. Lettura
Leggere è vedere per procura.
Lo scopo supremo dell'istruzione non è l'erudizione, ma l'azione. Istruzione
Lo scopo supremo dell'istruzione non è l'erudizione, ma l'azione.
Matrimonio: una cerimonia nella quale gli anelli vengono posti al dito della sposa e infilati nel naso dello sposo. Matrimonio
Matrimonio: una cerimonia nella quale gli anelli vengono posti al dito della sposa e infilati nel naso dello sposo.
Nessuno può essere perfettamente libero finché non sono liberi tutti; nessuno può essere perfettamente morale finché non sono tutti morali; nessuno può essere perfettamente felice finché non tutti sono felici. Felicità
Nessuno può essere perfettamente libero finché non sono liberi tutti; nessuno può essere perfettamente morale finché non sono tutti morali; nessuno può essere perfettamente felice finché non tutti sono felici.
Ogni causa produce più di un effetto. Causa
Ogni causa produce più di un effetto.
La consapevolezza di essere perfettamente vestiti, può dare una serenità che nemmeno la religione è in grado di assicurare. Abbigliamento
La consapevolezza di essere perfettamente vestiti, può dare una serenità che nemmeno la religione è in grado di assicurare.
La scienza è conoscenza organizzata. Scienza
La scienza è conoscenza organizzata.
Di solito la nostra vita è universalmente abbreviata dalla nostra ignoranza. Ignoranza
Di solito la nostra vita è universalmente abbreviata dalla nostra ignoranza.
Il fatto, dimostrato da un esame del passato, che le maggioranze hanno avuto torto, non può renderci ciechi al fatto complementare che di solito le maggioranze non hanno avuto completamente torto. Maggioranza
Il fatto, dimostrato da un esame del passato, che le maggioranze hanno avuto torto, non può renderci ciechi al fatto complementare che di solito le maggioranze non hanno avuto completamente torto.
Il tempo: ciò che l'uomo è sempre intento a cercar di ammazzare, ma che alla fine ammazza lui. Tempo
Il tempo: ciò che l'uomo è sempre intento a cercar di ammazzare, ma che alla fine ammazza lui.
In ultima analisi l'opinione è determinata dai sentimenti, e non dall'intelletto. Opinione
In ultima analisi l'opinione è determinata dai sentimenti, e non dall'intelletto.
L'adorazione dell'eroe è più forte dove c'è meno riguardo per la libertà umana. Eroismo
L'adorazione dell'eroe è più forte dove c'è meno riguardo per la libertà umana.
L'intero segreto per prolungare la propria vita consiste nel non fare nulla per abbreviarla. Vita
L'intero segreto per prolungare la propria vita consiste nel non fare nulla per abbreviarla.
La civiltà è un progresso da una omogeneità indefinita e incoerente verso una eterogeneità definita e coerente. Civiltà
La civiltà è un progresso da una omogeneità indefinita e incoerente verso una eterogeneità definita e coerente.
Se è un dovere rispettare i diritti degli altri, è anche un dovere far rispettare i propri. Diritto Rispetto
Se è un dovere rispettare i diritti degli altri, è anche un dovere far rispettare i propri.
L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro. Futuro Saggezza
L'uomo saggio deve ricordarsi che è un discendente del passato ma anche un genitore del futuro.
L'opinione è determinata in ultima analisi dai sentimenti e non dall'intelletto. Intelletto
L'opinione è determinata in ultima analisi dai sentimenti e non dall'intelletto.
Di solito le nostre vite sono universalmente abbreviate dalla nostra ignoranza. Ignoranza
Di solito le nostre vite sono universalmente abbreviate dalla nostra ignoranza.
Login in corso...