frasi, citazioni, aforismi
Ormai solo un dio ci può salvare. Salvezza
Ormai solo un dio ci può salvare.
Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze. La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia. Filosofia
Quella che è stata la funzione della filosofia fino ad oggi è stata ereditata dalle scienze. La filosofia si dissolve in singole scienze: la psicologia, la logica, la politologia.
Siamo troppo in ritardo per gli dei, troppo in anticipo per comprendere l'Essere. Essere
Siamo troppo in ritardo per gli dei, troppo in anticipo per comprendere l'Essere.
Solo quando pensiamo intensamente a cosa è già stato pensato comprenderemo il senso corretto di quello che è già stato pensato. Pensare
Solo quando pensiamo intensamente a cosa è già stato pensato comprenderemo il senso corretto di quello che è già stato pensato.
Il colloquio, con la sua unità, sorregge il nostro esserci. Conversazione
Il colloquio, con la sua unità, sorregge il nostro esserci.
L'esserci, l'essere umano, compreso nella sua estrema possibilità d'essere, è il tempo stesso, e non è nel tempo. Essere
L'esserci, l'essere umano, compreso nella sua estrema possibilità d'essere, è il tempo stesso, e non è nel tempo.
Ciò che è veramente inquietante non è che il mondo si trasformi in un completo dominio della tecnica. Di gran lunga più inquietante è che l'uomo non è affatto preparato a questo radicale mutamento del mondo. Tecnica
Ciò che è veramente inquietante non è che il mondo si trasformi in un completo dominio della tecnica. Di gran lunga più inquietante è che l'uomo non è affatto preparato a questo radicale mutamento del mondo.
Ansia. Una manifestazione fondamentale dell'essere nel mondo. Ansia
Ansia. Una manifestazione fondamentale dell'essere nel mondo.
Caos è il nome che indica un peculiare pre-oggetto del mondo nella sua totalità e del signoreggiare cosmico. Caos
Caos è il nome che indica un peculiare pre-oggetto del mondo nella sua totalità e del signoreggiare cosmico.
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. Osare
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
L'angoscia è la disposizione fondamentale che ci mette di fronte al nulla. Disperazione
L'angoscia è la disposizione fondamentale che ci mette di fronte al nulla.
Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo. Casa Linguaggio
Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.
Se prendo la morte nella mia vita, la riconosco, e l'affronto a viso aperto, mi libererò dall'angoscia della morte e dalla meschinità della vita - e solo allora sarò libero di diventare me stesso. Vita
Se prendo la morte nella mia vita, la riconosco, e l'affronto a viso aperto, mi libererò dall'angoscia della morte e dalla meschinità della vita - e solo allora sarò libero di diventare me stesso.
Il nichilismo. Non serve a niente metterlo alla porta, perché ovunque, già da tempo e in modo invisibile, esso si aggira per la casa. Ciò che occorre è accorgersi di quest'ospite e guardarlo bene in faccia. Nichilismo
Il nichilismo. Non serve a niente metterlo alla porta, perché ovunque, già da tempo e in modo invisibile, esso si aggira per la casa. Ciò che occorre è accorgersi di quest'ospite e guardarlo bene in faccia.
La filosofia è alla fine. Filosofia
La filosofia è alla fine.
La filosofia è ontologia universale e fenomenologica. Filosofia
La filosofia è ontologia universale e fenomenologica.
Login in corso...