Dio non gioca a dadi con l'universo.
Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L'altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.
Ciò che veramente mi interessa è se Dio avesse potuto fare il mondo in una maniera differente, cioè se la necessità di semplicità logica lasci qualche libertà.
Se una scrivania ingombra è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
L'immaginazione è più importante della conoscenza.
Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio.
Siccome siamo creature siamo contraddizione; perché siamo Dio e, al tempo stesso, infinitamente altro da Dio.
Se Dio esiste dobbiamo riconoscerlo nella natura immobile e indipendente.
C'è Auschwitz, dunque non può esserci Dio. Non trovo una soluzione al dilemma. La cerco, ma non la trovo.
Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo, gli strapparono la lingua, con la quale, dicevano, aveva bestemmiato Dio. Confesso che, quando leggo cose del genere, mi vien voglia di bestemmiare quel dio.
Se Dio ha una mania è quella di sperare nell'uomo.
Era tutto nelle Sue mani adesso. E così era sempre stato.
Qui c'è troppa puzza di dio!
Dio ci volle nascosta l'anima al riparo dal nostro indiscreto sguardo degli occhi: ma pure non ha voluto che di tutto ci dovessimo l'uno all'altro affidar ciecamente con troppo pericolo di inganni, tradimenti e sciagure.
Se passi tutto il tuo tempo a pensare all'universo tendi a dimenticare i dettagli meno importanti. Tipo le mutande.
L'universo è asimmetrico e sono persuaso che la vita, così come noi la conosciamo, è il risultato diretto dell'asimmetria dell'universo, oppure una sua diretta conseguenza.
Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
Le mie giornate sono frantumi di vari universi che non riescono a combaciare. La mia fatica è mortale.
L'intero universo è perfuso con segni, se non è composto esclusivamente di segni.
Quando una donna vuole una cosa, tremano le montagne, si muovono le maree, quando una donna vuole un uomo trema l'universo intero.
L'universo, per quanto possiamo osservare, è una macchina immensa e meravigliosa.
Non esiste classificazione dell'universo che non sia arbitraria e congetturale. La ragione è molto semplice: noi non sappiamo cosa sia l'universo.
Gli astrofisici in genere concentrano la propria attenzione sul remoto universo per sfuggire alla realtà immediata della loro vita.
Tutto l'universo non è che la frangia del mantello di Cristo.
Login in corso...