La parola "mai" è quella a cui tende l'orecchio Dio quando ha voglia di farsi una risata.
L'amore non è cieco. L'amore è un cannibale con una vista estremamente acuta. L'amore è un insetto che ha sempre fame.
Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.
La Chiesa non è un semplice insieme di ideali, come sembrano credere questi giovani sacerdoti. È più di un'associazione di boy scout spirituali. La Chiesa è una Forza... e non si mette in gioco una Forza alla leggera.
La frigidità di una mente: acciaio ghiacciato, rabbia oscura, morbidezza, fuoco freddo.
Nulla apre gli occhi della memoria come una canzone.
Meno si crede in Dio, più si capisce che altri ci credano.
Se c'è un dio, è un assassino malvagio.
Tutto può accadere se un dio usa le sue arti.
Il culto di Dio dipende unicamente dal culto che l'uomo ha per sé stesso, è soltanto una manifestazione di esso.
Ma se c'è Dio ci sono anch'io, buon Dio, lo sai. E c'è Dio, di notte ti sento, ci sei.
Dio, dicono, ha i suoi disegni. E allora, perché non fa una mostra?
Fin dall'inizio gli uomini hanno usato il nome di Dio per giustificare l'ingiustificabile.
È cosa buona per me, o Signore, piuttosto stringermi a te nella tribolazione, averti con me nella fornace, che essere senza di te fosse pure in cielo.
Dio è il simbolo meno inadatto inventato dagli uomini per esprimere il contatto con l'inesausta creatività dell'universo che dà la vita, con quell'attività mai interrotta che sostiene la vita e che talora è in grado di rimandare a una dimensione al di là della semplice vita naturale.
Dio c'è. Ma temo sia incazzato.
Login in corso...