La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
Le dittature sono strade a senso unico. La democrazia vanta un traffico a doppio senso.
Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede.
Quando si agisce è segno che ci si aveva pensato prima: l'azione è come il verde di certe piante che spunta appena sopra la terra, ma provate a tirare e vedrete che radici profonde.
La disoccupazione è una cosa per il disoccupato e un altra per l'occupato. Per il disoccupato è come una malattia da cui deve guarire al più presto, se no muore; per l'occupato è una malattia che gira e lui deve stare attento a non prenderla se non vuole ammalarsi anche lui.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Alberto Moravia
Altre frasi sugli stessi argomenti
Per ogni Giovanna d'Arco c'è un Hitler appollaiato dall'altra estremità dell'altalena. La vecchia storia del bene e del male.
La new economy è una cosa molto seria nei suoi effetti. Mai nella storia del capitalismo si era assistito a uno spostamento così rapido e colossale e spesso arrischiato di mezzi finanziari.
La storia è la scienza delle cose che non si ripetono.
La storia, come un idiota, meccanicamente si ripete.
Nella storia di una democrazia la discontinuità è un elemento fecondo e non un baratro di cui aver paura.
Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza.
Storia: un resoconto per la maggior parte di eventi, per la maggior parte privi d'importanza, provocati da sovrani, per la maggior parte furfanti e da soldati, per la maggior parte idioti.
La storia è la continuazione della zoologia.
Uno de' più nobili ed opportuni esercizj della penna è sempre la storia.
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.