frasi, citazioni, aforismi
La storia è un bagno di sangue. Storia
La storia è un bagno di sangue.
La bestialità s'è infilata dei guanti sulle zampe. Questo è il risultato di tutta la storia universale. Storia
La bestialità s'è infilata dei guanti sulle zampe. Questo è il risultato di tutta la storia universale.
Di fronte a tutti i pericoli, di fronte a tutte le minacce, le aggressioni, i blocchi, i sabotaggi, tutti i frazionisti, tutti i poteri che cercano di frenarci, dobbiamo dimostrare, una volta di più, la capacità del popolo di costruire la propria storia. Storia
Di fronte a tutti i pericoli, di fronte a tutte le minacce, le aggressioni, i blocchi, i sabotaggi, tutti i frazionisti, tutti i poteri che cercano di frenarci, dobbiamo dimostrare, una volta di più, la capacità del popolo di costruire la propria storia.
I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini. Storia
I popoli felici non hanno storia. La storia è la scienza dell'infelicità degli uomini.
Il mito è più vero della storia. Ciò che è storico è realmente accaduto una volta, ciò che è mitico accade realmente ogni giorno. Storia
Il mito è più vero della storia. Ciò che è storico è realmente accaduto una volta, ciò che è mitico accade realmente ogni giorno.
Il nostro unico dovere nei confronti della storia è di riscriverla. Storia
Il nostro unico dovere nei confronti della storia è di riscriverla.
Chiunque può fare la storia. Solo un grande uomo può scriverla. Storia
Chiunque può fare la storia. Solo un grande uomo può scriverla.
La storia non si ripete mai. Storia
La storia non si ripete mai.
Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi. Storia
Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.
La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato. Storia
La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato.
Qualsiasi cosa tranne la storia, perché la storia è sempre sbagliata. Storia
Qualsiasi cosa tranne la storia, perché la storia è sempre sbagliata.
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro. Storia
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.
I tempi primitivi sono lirici, i tempi antichi sono epici, i tempi moderni sono drammatici. Storia
I tempi primitivi sono lirici, i tempi antichi sono epici, i tempi moderni sono drammatici.
C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. Storia
C'è una storia nella vita di tutti gli uomini.
Non esiste la Storia, entità misteriosa scritta con la lettera maiuscola. Sono gli uomini, finché essi sono davvero uomini, che fanno e disfanno la storia. Storia
Non esiste la Storia, entità misteriosa scritta con la lettera maiuscola. Sono gli uomini, finché essi sono davvero uomini, che fanno e disfanno la storia.
La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia. Storia
La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.
L'uomo ha storia solo perché ciò che farà non si può calcolare precedentemente secondo nessuna teoria. Storia
L'uomo ha storia solo perché ciò che farà non si può calcolare precedentemente secondo nessuna teoria.
La storia insegna, ma non ha scolari. Storia
La storia insegna, ma non ha scolari.
Per ogni Giovanna d'Arco c'è un Hitler appollaiato dall'altra estremità dell'altalena. La vecchia storia del bene e del male. Storia
Per ogni Giovanna d'Arco c'è un Hitler appollaiato dall'altra estremità dell'altalena. La vecchia storia del bene e del male.
Il problema della storia dell'uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell'individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza urbana. Storia
Il problema della storia dell'uomo è che non porta da nessuna parte se non verso la morte sicura dell'individuo, e questa è una cosa brutta e monotona, una semplice questione di nettezza urbana.
Imparare dalla storia che da essa non c'è niente da imparare. Storia
Imparare dalla storia che da essa non c'è niente da imparare.
Non ci può essere nessuna storia del passato così come questo veramente accadde. Ci possono essere solo interpretazioni storiche, e nessuna di questa è definitiva, e ogni generazione ha il diritto di crearsi le sue proprie interpretazioni. Storia
Non ci può essere nessuna storia del passato così come questo veramente accadde. Ci possono essere solo interpretazioni storiche, e nessuna di questa è definitiva, e ogni generazione ha il diritto di crearsi le sue proprie interpretazioni.
Non esiste una storia nel senso in cui ne parla la maggior parte delle persone, e questa è almeno una ragione per cui io dico che la storia non ha alcun senso. Storia
Non esiste una storia nel senso in cui ne parla la maggior parte delle persone, e questa è almeno una ragione per cui io dico che la storia non ha alcun senso.
Se pensate di attraversare un momentaccio, date un'occhiata ai libri di storia. Storia
Se pensate di attraversare un momentaccio, date un'occhiata ai libri di storia.
Studiare la storia significa abbandonarsi al caos, ma nello stesso tempo conservare la fede nell'ordine e nel senno. Storia
Studiare la storia significa abbandonarsi al caos, ma nello stesso tempo conservare la fede nell'ordine e nel senno.
La storia non è nulla, se non è l'esperienza e la scuola del genere umano. Storia
La storia non è nulla, se non è l'esperienza e la scuola del genere umano.
Il fascino della storia, come quello del mare, risiede in ciò che cancella: l'onda che sopraggiunge fa sparire dalla sabbia la traccia della precedente. Storia
Il fascino della storia, come quello del mare, risiede in ciò che cancella: l'onda che sopraggiunge fa sparire dalla sabbia la traccia della precedente.
Ingannatrice beffarda dei suoi idolatri, la storia si rivela solo a chi la avversa, perfetto storico non può essere che l'antistoricista. Storia
Ingannatrice beffarda dei suoi idolatri, la storia si rivela solo a chi la avversa, perfetto storico non può essere che l'antistoricista.
Uomini e popoli sono frumento per la storia che li macina, al momento fa male e per terra restano macchie di sangue, poi si ascigugano e il pane che viene fuori è buono. Storia
Uomini e popoli sono frumento per la storia che li macina, al momento fa male e per terra restano macchie di sangue, poi si ascigugano e il pane che viene fuori è buono.
La storia universale è un'alternanza di divastazioni e di lifting che ne spianano le cicatrici, protesi che compensano le mutilazioni, deodoranti spruzzati sul tanfo del sangue. Storia
La storia universale è un'alternanza di divastazioni e di lifting che ne spianano le cicatrici, protesi che compensano le mutilazioni, deodoranti spruzzati sul tanfo del sangue.
La storia è una camera di rianimazione ed è facile sbagliare dose e mandare all'altro mondo i pazienti che si devono salvare. Storia
La storia è una camera di rianimazione ed è facile sbagliare dose e mandare all'altro mondo i pazienti che si devono salvare.
La memoria storica è conoscenza, è pietas, è ricerca dei significati e della loro gerarchia, e la sua perdita significa imbecillità. Storia
La memoria storica è conoscenza, è pietas, è ricerca dei significati e della loro gerarchia, e la sua perdita significa imbecillità.
Capire la storia significa mettersi dal punto di vista di chi ha vissuto gli venti mentre questi accadevano. Storia
Capire la storia significa mettersi dal punto di vista di chi ha vissuto gli venti mentre questi accadevano.
La storia del mondo la storia di temperamenti in contrasto. Storia
La storia del mondo la storia di temperamenti in contrasto.
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l'istruzione e la catastrofe. Storia
La storia del genere umano diventa sempre più una gara fra l'istruzione e la catastrofe.
La storia insegna che la storia non insegna nulla. Storia
La storia insegna che la storia non insegna nulla.
La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi. Storia
La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi.
La storia è la continuazione della zoologia. Storia
La storia è la continuazione della zoologia.
Il vero inchiostro usato per scrivere la storia è semplice, fluido pregiudizio. Storia
Il vero inchiostro usato per scrivere la storia è semplice, fluido pregiudizio.
Come già tutti i secoli e millenni che l'hanno preceduto sulla terra, anche il nuovo secolo si regola sul noto principio immobile della dinamica storica: "agli uni il potere, e agli altri la servitù". Storia
Come già tutti i secoli e millenni che l'hanno preceduto sulla terra, anche il nuovo secolo si regola sul noto principio immobile della dinamica storica: "agli uni il potere, e agli altri la servitù".
La storia, si capisce, è tutta un'oscenità fin dal principio. Storia
La storia, si capisce, è tutta un'oscenità fin dal principio.
Per non far conoscere la storia non serve più bruciare i libri, basta far passare la voglia di leggere. Storia
Per non far conoscere la storia non serve più bruciare i libri, basta far passare la voglia di leggere.
Storia. Resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli. Storia
Storia. Resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli.
La storia, come un idiota, meccanicamente si ripete. Storia
La storia, come un idiota, meccanicamente si ripete.
La storia del mondo è la storia di pochi privilegiati. Storia
La storia del mondo è la storia di pochi privilegiati.
La storia è nostra e la fanno i popoli. Storia
La storia è nostra e la fanno i popoli.
A differenza della natura, la storia è piena di eventi. Storia
A differenza della natura, la storia è piena di eventi.
Chi non ha nessuna sensibilità per la Storia è come un uomo senza il senso dell'udito o della vista. Storia
Chi non ha nessuna sensibilità per la Storia è come un uomo senza il senso dell'udito o della vista.
Non s'impara la storia solo per sapere quello che è successo ma per trovare in essa una maestra dell'avvenire. Storia
Non s'impara la storia solo per sapere quello che è successo ma per trovare in essa una maestra dell'avvenire.
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. Storia
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini.
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzio dell'antichità. Storia
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzio dell'antichità.
La storia è maestra di vita. Storia
La storia è maestra di vita.
Rimanere all'oscuro di quello che è capitato prima della propria nascita vuol dire rimanere per sempre bambini. Storia
Rimanere all'oscuro di quello che è capitato prima della propria nascita vuol dire rimanere per sempre bambini.
La storia non si ripete. Sono gli storici che si ripetono. Storia
La storia non si ripete. Sono gli storici che si ripetono.
La storia insegna che la storia vien fatta dai posteri. L'avvenire crea il passato. Storia
La storia insegna che la storia vien fatta dai posteri. L'avvenire crea il passato.
La storia è sempre più complessa dei programmi. Storia
La storia è sempre più complessa dei programmi.
La storia, una distillato di rumori. Storia
La storia, una distillato di rumori.
La storia del mondo non è altro che la biografia di grandi uomini. Storia
La storia del mondo non è altro che la biografia di grandi uomini.
Che cos'è uno storico? Uno che scrive troppo male per poter collaborare a un quotidiano. Storia
Che cos'è uno storico? Uno che scrive troppo male per poter collaborare a un quotidiano.
Spesso lo storico è soltanto un giornalista voltato all'indietro. Storia
Spesso lo storico è soltanto un giornalista voltato all'indietro.
Che gli uomini non imparano molto dalle lezioni della storia è la più importante di tutte le lezioni di storia. Storia
Che gli uomini non imparano molto dalle lezioni della storia è la più importante di tutte le lezioni di storia.
Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna. Storia
Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
Il fascino della storia e della sua enigmatica lezione consiste nel fatto che, di secolo in secolo, non cambia nulla, eppure tutto è completamente diverso. Storia
Il fascino della storia e della sua enigmatica lezione consiste nel fatto che, di secolo in secolo, non cambia nulla, eppure tutto è completamente diverso.
I libri di storia vanno considerati come opere di pura immaginazione. Sono racconti fantastici di fatti mal osservati, accompagnati da spiegazioni inventate a cose fatte. Se il passato non ci avesse trasmesso le sue opere letterarie, artistiche e monumentali, non conosceremmo nulla di vero. Storia
I libri di storia vanno considerati come opere di pura immaginazione. Sono racconti fantastici di fatti mal osservati, accompagnati da spiegazioni inventate a cose fatte. Se il passato non ci avesse trasmesso le sue opere letterarie, artistiche e monumentali, non conosceremmo nulla di vero.
La storia non è che un quadro di delitti e sventure. Storia
La storia non è che un quadro di delitti e sventure.
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla. Storia
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.
La storia, che irascibile e bugiarda vecchia signora. Storia
La storia, che irascibile e bugiarda vecchia signora.
Caratteristica dello storico è la nonchalance con cui ti prende un individuo e te lo deposita in una tendenza, come una casa trascinata qua e là da un tornado. Storia
Caratteristica dello storico è la nonchalance con cui ti prende un individuo e te lo deposita in una tendenza, come una casa trascinata qua e là da un tornado.
La storia non progredisce in base a principi democratici: avanza per mezzo della violenza. Storia Violenza
La storia non progredisce in base a principi democratici: avanza per mezzo della violenza.
Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza. Storia Violenza
Storia. Ogni volta che la parola appare, fa capolino la violenza.
La storia dell'umanità è un continuo realizzarsi degl'ideali umani, e questo è il progresso. Storia
La storia dell'umanità è un continuo realizzarsi degl'ideali umani, e questo è il progresso.
Noi non sappiamo, né abbiamo il diritto di sapere, che cosa sia la storia nella sostanza, nell'assoluto, al di là del tempo. Indoviniamo, ma non conosciamo, il giudizio del Tribunale dei morti. Forse un'insperata gloria esploderà, atterrando le muraglie. Storia
Noi non sappiamo, né abbiamo il diritto di sapere, che cosa sia la storia nella sostanza, nell'assoluto, al di là del tempo. Indoviniamo, ma non conosciamo, il giudizio del Tribunale dei morti. Forse un'insperata gloria esploderà, atterrando le muraglie.
Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato). Storia
Della nostra storia nulla vive se non raccontato (cantato).
Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia. Storia
Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia.
La storia si accorge troppo tardi dei Grandi Maestri, perché la storia è fatta di uomini, gli uomini sono troppo spesso inadeguati al compito assegnatogli. Storia
La storia si accorge troppo tardi dei Grandi Maestri, perché la storia è fatta di uomini, gli uomini sono troppo spesso inadeguati al compito assegnatogli.
Condannatemi, non importa, la storia mi assolverà. Storia
Condannatemi, non importa, la storia mi assolverà.
La storia distilla soltanto i ricordi positivi. Storia
La storia distilla soltanto i ricordi positivi.
La Chiesa è il prolungamento nella storia, nel tempo e nello spazio, di Cristo. Storia
La Chiesa è il prolungamento nella storia, nel tempo e nello spazio, di Cristo.
La storia non è altro che una compilazione delle deposizioni fatte dagli assassini circa le loro vittime e sé stessi. Storia
La storia non è altro che una compilazione delle deposizioni fatte dagli assassini circa le loro vittime e sé stessi.
La logica della storia è distruttiva come gli uomini che produce: e dovunque tende la sua forza di gravità, riproduce l'equivalente del male passato. Normale è la morte. Storia
La logica della storia è distruttiva come gli uomini che produce: e dovunque tende la sua forza di gravità, riproduce l'equivalente del male passato. Normale è la morte.
Login in corso...