Rimanere all'oscuro di quello che è capitato prima della propria nascita vuol dire rimanere per sempre bambini.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'uso continuo dedicato ad una cosa, spesso vince l'ingegno e l'arte.
Bisogna scegliere chi si vuole amare.
Come il volto è l'immagine dell'anima, gli occhi ne sono gli interpreti.
Amare non è altro che scegliere quello cui ti senti di voler bene, non per bisogno né per utilità alcuna.
L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Cicerone
Altre frasi sugli stessi argomenti
La storia è una guerra contro il tempo, in quanto chiama a nuova vita fatti ed eroi del passato.
La storia è sempre differente da quello che è capitato.
La storia universale è un'alternanza di divastazioni e di lifting che ne spianano le cicatrici, protesi che compensano le mutilazioni, deodoranti spruzzati sul tanfo del sangue.
Noi non sappiamo, né abbiamo il diritto di sapere, che cosa sia la storia nella sostanza, nell'assoluto, al di là del tempo. Indoviniamo, ma non conosciamo, il giudizio del Tribunale dei morti. Forse un'insperata gloria esploderà, atterrando le muraglie.
Io sono un idealista, io sono un ottimista. Io credo nel futuro e sono quelli che credono che fanno la storia, non quelli che se ne stanno seduti a guardarla, no, sono quelli disposti a correre rischi.
Per ogni Giovanna d'Arco c'è un Hitler appollaiato dall'altra estremità dell'altalena. La vecchia storia del bene e del male.
La sola storia vera è quella che noi inventiamo.
Tutta la storia non è che una lunga ripetizione: un secolo plagia l'altro.
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla.
Spesso lo storico è soltanto un giornalista voltato all'indietro.