frasi, citazioni, aforismi
A me la coscienza interessa più delle opinioni degli altri. Coscienza
A me la coscienza interessa più delle opinioni degli altri.
Anche una vita breve è abbastanza lunga per vivere con virtù e onore. Vita
Anche una vita breve è abbastanza lunga per vivere con virtù e onore.
Amare non è altro che scegliere quello cui ti senti di voler bene, non per bisogno né per utilità alcuna. Amore
Amare non è altro che scegliere quello cui ti senti di voler bene, non per bisogno né per utilità alcuna.
Ama come se più tardi dovessi odiare. Amore
Ama come se più tardi dovessi odiare.
Ai pittori ed ai poeti sempre fu concesso di osare qualche cosa nel limite dovuto. Pittura
Ai pittori ed ai poeti sempre fu concesso di osare qualche cosa nel limite dovuto.
Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura. Nobiltà
Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura.
Chi osa chiedere all'amico qualsiasi favore, con la sua stessa richiesta ammette di esser pronto a tutto per l'altro. Amicizia
Chi osa chiedere all'amico qualsiasi favore, con la sua stessa richiesta ammette di esser pronto a tutto per l'altro.
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato. Malvagità
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato.
C'è da stupirsi che un aruspice non rida incontrandone un altro. Astrologia
C'è da stupirsi che un aruspice non rida incontrandone un altro.
Bisogna scegliere chi si vuole amare. Amore
Bisogna scegliere chi si vuole amare.
Bisogna rivolgere agli amici solo richieste oneste, compiere per gli amici solo azioni oneste senza aspettare di esserne richiesti, mostrarsi sempre disponibili e mai esitanti, avere il coraggio di dare liberamente il proprio parere. Amicizia
Bisogna rivolgere agli amici solo richieste oneste, compiere per gli amici solo azioni oneste senza aspettare di esserne richiesti, mostrarsi sempre disponibili e mai esitanti, avere il coraggio di dare liberamente il proprio parere.
Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri ci contraddicano. Contraddizione
Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri ci contraddicano.
Bisogna cercare di impedire tra amici le lacerazioni, ma, se si verificano, bisogna comportarsi in modo che la fiamma dell'amicizia sembri essersi consumata da sola, e non che sia stata soffocata. Amicizia
Bisogna cercare di impedire tra amici le lacerazioni, ma, se si verificano, bisogna comportarsi in modo che la fiamma dell'amicizia sembri essersi consumata da sola, e non che sia stata soffocata.
Fra le armi tacciono le leggi. Guerra
Fra le armi tacciono le leggi.
Finché respiro, spero. Speranza
Finché respiro, spero.
Fa uso della passione solo chi non sa usare la ragione. Passione
Fa uso della passione solo chi non sa usare la ragione.
Come il volto è l'immagine dell'anima, gli occhi ne sono gli interpreti. Anima
Come il volto è l'immagine dell'anima, gli occhi ne sono gli interpreti.
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia. Libri
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.
I cambiamenti della fortuna mettono alla prova l'affidabilità degli amici. Amicizia
I cambiamenti della fortuna mettono alla prova l'affidabilità degli amici.
Gli uomini non capiscono che l'economia è una grande rendita. Economia
Gli uomini non capiscono che l'economia è una grande rendita.
Il volto è lo specchio dell'animo. Volto
Il volto è lo specchio dell'animo.
Il vero amico è come un altro te stesso. Amicizia
Il vero amico è come un altro te stesso.
Il saggio stesso formula spesso opinioni su ciò che non conosce, non di rado è in preda alla collera, cede alle preghiere e si calma, corregge talora se così è meglio le sue affermazioni e talora cambia parere; tutte le virtù sono temperate dal giusto mezzo. Saggezza
Il saggio stesso formula spesso opinioni su ciò che non conosce, non di rado è in preda alla collera, cede alle preghiere e si calma, corregge talora se così è meglio le sue affermazioni e talora cambia parere; tutte le virtù sono temperate dal giusto mezzo.
Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle ghiottonerie della mensa, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi. Banchetto
Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle ghiottonerie della mensa, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi.
Il frutto delle ricchezze è il non mancare di niente, e la dimostrazione che non si manca di niente è il sapersi accontentare. Ricchezza
Il frutto delle ricchezze è il non mancare di niente, e la dimostrazione che non si manca di niente è il sapersi accontentare.
Il corpo, con l'esercizio, si stanca; la mente, invece, si rinvigorisce. Mente
Il corpo, con l'esercizio, si stanca; la mente, invece, si rinvigorisce.
Il buono della gente è la legge più grande. Buonismo
Il buono della gente è la legge più grande.
Il bene pubblico è la legge suprema. Bene
Il bene pubblico è la legge suprema.
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. Storia
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini.
I modi e il carattere propri ad un uomo sono quel che più gli si addice. Carattere
I modi e il carattere propri ad un uomo sono quel che più gli si addice.
L'amico certo si riconosce nei pericoli. Amicizia
L'amico certo si riconosce nei pericoli.
In mezzo alle armi, le leggi tacciono. Armi
In mezzo alle armi, le leggi tacciono.
L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio. Verità
L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio.
La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo. Libertà
La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo.
La gratitudine non è soltanto la principale virtù, ma anche la madre di tutte le altre. Gratitudine
La gratitudine non è soltanto la principale virtù, ma anche la madre di tutte le altre.
La giustizia è la gloria suprema delle virtù. Giustizia
La giustizia è la gloria suprema delle virtù.
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo. Menzogna
La fronte, gli occhi, il volto molto spesso mentono; le parole spessissimo.
La fortuna non solo è cieca, ma acceca spesso anche le persone cui ha concesso i propri favori. Fortuna
La fortuna non solo è cieca, ma acceca spesso anche le persone cui ha concesso i propri favori.
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza. Eloquenza
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza.
L'uomo è il peggior nemico di sé stesso. Uomini
L'uomo è il peggior nemico di sé stesso.
La superstizione è un'insana paura di Dio. Superstizione
La superstizione è un'insana paura di Dio.
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzio dell'antichità. Storia
La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, nunzio dell'antichità.
La storia è maestra di vita. Storia
La storia è maestra di vita.
La scienza che si diparte dalla giustizia è da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza. Scienza
La scienza che si diparte dalla giustizia è da chiamarsi inganno, piuttosto che sapienza.
La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire. Ragionare
La ragione dovrebbe dominare e l'appetito obbedire.
La salute del popolo sia la suprema delle leggi. Popolo
La salute del popolo sia la suprema delle leggi.
La memoria è tesoro e custode di tutte le cose. Memoria
La memoria è tesoro e custode di tutte le cose.
La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio. Memoria
La memoria diminuisce se non la tieni in esercizio.
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia. Vecchiaia
La vecchiaia è il compimento della vita, l'ultimo atto della commedia.
Niente che sia nuovo è perfetto. Perfezione
Niente che sia nuovo è perfetto.
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno. Vecchiaia
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno.
Nessun artificio può imitare l'operosità della natura. Natura
Nessun artificio può imitare l'operosità della natura.
Nelle tasse è la forza dello stato. Tasse
Nelle tasse è la forza dello stato.
Nel bisogno, si riconosce l'amico. Amicizia
Nel bisogno, si riconosce l'amico.
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare e non contare. Cittadini
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare e non contare.
Mi odino pure, purché mi temano. Odio
Mi odino pure, purché mi temano.
Le cose che diciamo quando siamo stati provocati sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranquilli. Provocazione
Le cose che diciamo quando siamo stati provocati sono più sincere di quelle che diciamo quando siamo tranquilli.
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare. Gloria
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare.
Non essere avidi è una ricchezza, non avere la smania di comprare è una rendita. Avidità
Non essere avidi è una ricchezza, non avere la smania di comprare è una rendita.
Non esiste fortezza tanto forte che il denaro non la possa espugnare. Denaro
Non esiste fortezza tanto forte che il denaro non la possa espugnare.
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa espugnare. Denaro
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa espugnare.
Non c'è niente di tanto assurdo che non possa essere detto da un filosofo. Assurdità
Non c'è niente di tanto assurdo che non possa essere detto da un filosofo.
Non c'è male all'infuori della colpa. Colpevolezza
Non c'è male all'infuori della colpa.
Niente è più nobile, niente più pregevole della fedeltà. L'essere fedeli e sinceri sono le eccellenze e le istituzioni più sacre della mente umana. Fedeltà
Niente è più nobile, niente più pregevole della fedeltà. L'essere fedeli e sinceri sono le eccellenze e le istituzioni più sacre della mente umana.
Niente è più amabile della virtù, niente spinge di più a voler bene, se è vero che proprio per la loro virtù e moralità ci sono care, in un certo senso, anche persone che non abbiamo mai visto. Virtù
Niente è più amabile della virtù, niente spinge di più a voler bene, se è vero che proprio per la loro virtù e moralità ci sono care, in un certo senso, anche persone che non abbiamo mai visto.
Quando chi lo interrogava chiese: "Che ne pensi del prestito del denaro?" Catone rispose: "Che ne pensi dell'omicidio?" Denaro
Quando chi lo interrogava chiese: "Che ne pensi del prestito del denaro?" Catone rispose: "Che ne pensi dell'omicidio?"
Poeta si nasce, oratore si diventa. Poeta
Poeta si nasce, oratore si diventa.
Ogni uomo può dire quante oche o quante pecore possiede, ma non quanti amici. Amicizia
Ogni uomo può dire quante oche o quante pecore possiede, ma non quanti amici.
Nulla è perfetto appena trovato. Perfezione
Nulla è perfetto appena trovato.
O filosofia, maestra di vita. Filosofia
O filosofia, maestra di vita.
Nulla di tanto assurdo può essere detto che non venga sostenuto da qualche filosofo. Assurdità
Nulla di tanto assurdo può essere detto che non venga sostenuto da qualche filosofo.
Non si guadagna niente a sapere ciò che sarà; poiché è una gran miseria angustiarsi senza poter far nulla per evitare ciò che deve essere. Futuro
Non si guadagna niente a sapere ciò che sarà; poiché è una gran miseria angustiarsi senza poter far nulla per evitare ciò che deve essere.
Non patisce mancanza chi non sente desiderio. Desiderio
Non patisce mancanza chi non sente desiderio.
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto. Libertà
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto.
Un amico, se lo è, è un secondo io. Amicizia
Un amico, se lo è, è un secondo io.
Siamo schiavi della legge, per poter essere liberi. Legge
Siamo schiavi della legge, per poter essere liberi.
Siamo pronti a contraddire senza ostinazione e a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica. Contraddizione
Siamo pronti a contraddire senza ostinazione e a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità. Avarizia
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità.
Sbagliare può succedere a tutti, ma è solo dell'insipiente perseverare nell'errore. Perseveranza
Sbagliare può succedere a tutti, ma è solo dell'insipiente perseverare nell'errore.
Saldissima è l'amicizia tra uguali. Amicizia
Saldissima è l'amicizia tra uguali.
Login in corso...