Cicerone

190 frasi, citazioni, aforismi

L'uomo è il peggior nemico di sé stesso.
Cicerone
Priva l'amicizia del suo più bell'ornamento chi la priva del rispetto.
Cicerone
Bisogna essere pronti a contraddire gli altri senza ostinazione e a lasciare, senza adirarsi, che gli altri ci contraddicano.
Cicerone
Saldissima è l'amicizia tra uguali.
Cicerone
Non appartenga a un altro chi può appartenere a se stesso.
Cicerone
Le grandi cose non si fanno con la forza o con la velocità o con la agilità del corpo, ma con la saggezza, con l'autorità, con il prestigio; delle quali virtù la vecchiaia di solito non solo non è priva, ma anzi ne è arricchita.
Cicerone
Cosa c'è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?
Cicerone
L'amore è il desiderio di ottenere l'amicizia di una persona che ci attrae per la sua bellezza.
Cicerone
La pazienza è meglio del coraggio perché sa sopportare i mali che non si possono evitare.
Cicerone
Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto.
Cicerone
L'amicizia comincia dove termina o quando conclude l'interesse.
Cicerone
I capricci della fortuna mettono alla prova l'affidabilità degli amici.
Cicerone
Caratteristica del fesso è vedere le colpe degli altri e scordare la propria.
Cicerone
Coloro che eliminano dalla vita l'amicizia, eliminano il sole dal mondo.
Cicerone
La gratitudine non è soltanto la principale virtù, ma anche la madre di tutte le altre.
Cicerone
Bisogna rivolgere agli amici solo richieste oneste, compiere per gli amici solo azioni oneste senza aspettare di esserne richiesti, mostrarsi sempre disponibili e mai esitanti, avere il coraggio di dare liberamente il proprio parere.
Cicerone
La leggerezza è propria dell'età che sorge, la saggezza dell'età che tramonta.
Cicerone
Rimanere all'oscuro di quello che è capitato prima della propria nascita vuol dire rimanere per sempre bambini.
Cicerone
Il sonno è immagine della morte.
Cicerone
Non c'è male all'infuori della colpa.
Cicerone