Cicerone

190 frasi, citazioni, aforismi

Il bene pubblico è la legge suprema.
Cicerone
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.
Cicerone
Finché respiro, spero.
Cicerone
Bisogna cercare di impedire tra amici le lacerazioni, ma, se si verificano, bisogna comportarsi in modo che la fiamma dell'amicizia sembri essersi consumata da sola, e non che sia stata soffocata.
Cicerone
La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto.
Cicerone
È grande la forza dell'abitudine.
Cicerone
Con la virtù per guida, la fortuna per compagna.
Cicerone
È meglio ricevere che fare ingiustizia.
Cicerone
Sono un cittadino di Roma.
Cicerone
Ozio con dignità.
Cicerone
E non c'è nessun individuo di nessun popolo che, se guidato dalla natura, non possa pervenire alla virtù.
Cicerone
Hai ottenuto tutti i risultati migliori, con la virtù come guida, la sorte per compagna.
Cicerone
La giustizia, se è rispetto a Dio dicesi religione, se verso i parenti pietà, se nelle cose affidate dicesi fede.
Cicerone
Sicuramente non c'è nulla di più utile che comprendere che noi siamo nati per la giustizia e che il diritto non è stato costituito dalla convenzione, bensì dalla natura.
Cicerone
La parsimonia è un gran capitale.
Cicerone
Non c'è legame più certo di amicizia che una identità di comunione delle idee e dei gusti.
Cicerone
L'acqua e il fuoco non ci sono utili in più circostanze che l'amicizia.
Cicerone
Quanto più uno ha fiducia in sé, quanto più è armato di virtù e di saggezza, in modo da non aver bisogno di nessuno e da considerare ogni suo bene un fatto interiore, tanto più eccelle nel cercare e nel coltivare le amicizie.
Cicerone
Abbiamo bisogno dell'amicizia sempre, proprio come abbiamo bisogno dei proverbiali fondamenti della vita, il fuoco e l'acqua.
Cicerone
L'amicizia è niente altro se non un perfetto accordo nelle cose divine e umane, unito con un sentimento di benevolenza e affetto.
Cicerone