Cicerone

190 frasi, citazioni, aforismi

Sommo diritto, somma ingiustizia.
Cicerone
Un amico, se lo è, è un secondo io.
Cicerone
Siamo pronti a contraddire senza ostinazione e a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.
Cicerone
Se vuoi eliminare l'avarizia, devi eliminare sua madre: la prodigalità.
Cicerone
Quando chi lo interrogava chiese: "Che ne pensi del prestito del denaro?" Catone rispose: "Che ne pensi dell'omicidio?"
Cicerone
Poeta si nasce, oratore si diventa.
Cicerone
Ogni uomo può dire quante oche o quante pecore possiede, ma non quanti amici.
Cicerone
O filosofia, maestra di vita.
Cicerone
Nulla di tanto assurdo può essere detto che non venga sostenuto da qualche filosofo.
Cicerone
Non si guadagna niente a sapere ciò che sarà; poiché è una gran miseria angustiarsi senza poter far nulla per evitare ciò che deve essere.
Cicerone
Non patisce mancanza chi non sente desiderio.
Cicerone
Non esiste fortezza tanto forte che il denaro non la possa espugnare.
Cicerone
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa espugnare.
Cicerone
Non c'è niente di tanto assurdo che non possa essere detto da un filosofo.
Cicerone
Niente è più amabile della virtù, niente spinge di più a voler bene, se è vero che proprio per la loro virtù e moralità ci sono care, in un certo senso, anche persone che non abbiamo mai visto.
Cicerone
Niente che sia nuovo è perfetto.
Cicerone
Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno.
Cicerone
Nessun artificio può imitare l'operosità della natura.
Cicerone
Nelle tasse è la forza dello stato.
Cicerone
Nel bisogno, si riconosce l'amico.
Cicerone