Cicerone

190 frasi, citazioni, aforismi

Nessuno danza sobrio, a meno che non sia completamente matto.
Cicerone
I saggi sono istruiti dalla ragione; le menti comuni dall'esperienza; gli stupidi dalla necessità; e i bruti dall'istinto.
Cicerone
L'uomo è il peggior nemico di sé stesso.
Cicerone
Infatti come si dice che ci sono delle donne disadorne, che da ciò ricavano pregio, così questa maniera del parlare tenue, sebbene disadorno, piace; e in entrambi i casi si attua un non so che per cui si determina una certa eleganza che però non dà nell'occhio.
Cicerone
Le cose della natura vanno osservate con estrema attenzione.
Cicerone
L'uso continuo dedicato ad una cosa, spesso vince l'ingegno e l'arte.
Cicerone
Ciascuna parte della vita ha un suo proprio carattere, sì che la debolezza dei fanciulli, la baldanza dei giovani, la serietà dell'età virile e la maturità della vecchiezza portano un loro frutto naturale che va colto a suo tempo.
Cicerone
Il miglior condimento del cibo è la fame.
Cicerone
E nemmeno è utile sapere ciò che accadrà: gran miseria angustiarsi per ciò cui non puoi porre rimedio.
Cicerone
La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare.
Cicerone
Non mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto.
Cicerone
Nulla è perfetto appena trovato.
Cicerone
Siamo schiavi della legge, per poter essere liberi.
Cicerone
Un bugiardo non viene creduto nemmeno quando dice la verità.
Cicerone
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima.
Cicerone
Mi odino pure, purché mi temano.
Cicerone
Bisogna essere servi delle circostanze.
Cicerone
La salute del popolo sia la suprema delle leggi.
Cicerone
Non tutto il vino, come non tutti i caratteri, pigliano d'aceto nella vecchiaia.
Cicerone
La libertà soppressa e poi riconquistata è più dolce della libertà mai messa in pericolo.
Cicerone