Cicerone

190 frasi, citazioni, aforismi

Non sono l'acqua e il fuoco, come dicono, a esser utili in tante situazioni, è l'amicizia.
Cicerone
La fortuna è cieca.
Cicerone
Grave è il peso della propria coscienza.
Cicerone
Nulla c'è che Dio non possa fare.
Cicerone
La fame è il condimento del cibo.
Cicerone
Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'autorità, col pensiero.
Cicerone
Approvo che ci sia qualcosa del vecchio in un giovane, e qualcosa del giovane in un vecchio.
Cicerone
La vecchiaia, specialmente quella che ha conosciuto tutti gli onori, possiede un'autorità che vale ben più di tutti i piaceri della giovinezza.
Cicerone
Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto.
Cicerone
Perfetta giustizia perfetta ingiustizia.
Cicerone
Esistono in tutto due generi di scherzo: uno volgare, violento, vergognoso e osceno, e un altro elegante, urbano, ingegnoso e fine. Di questo secondo tipo sono intrisi non solo il nostro Plauto e la Commedia greca antica, ma anche i libri dei filosofi socratici.
Cicerone
L'opera poetica di Lucrezio è proprio come mi scrivi: rivela uno splendido ingegno, ma anche notevole abilità artistica.
Cicerone
Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto.
Cicerone
Bisogna volere bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.
Cicerone
Prima di dirvi ciò che penso sulla situazione della repubblica, onorevoli senatori, accennerò alle ragioni per cui, dopo aver lasciato Roma, ho deciso di ritornarvi.
Cicerone
Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.
Cicerone
La fortuna non solo è cieca lei stessa, ma per lo più rende ciechi anche coloro che ha favorito.
Cicerone
In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia.
Cicerone
L'uomo non è mai così vicino agli dei di quando fa del bene al proprio prossimo.
Cicerone
Nulla è più contrario alla ragione ed alla costanza che la fortuna.
Cicerone