La libertà non consiste nell'avere un buon padrone, ma nel non averne affatto.
La parsimonia è un gran capitale.
L'amico certo si riconosce nei pericoli.
Nel bisogno, si riconosce l'amico.
Non c'è niente di tanto sacro che il denaro non possa violare, niente di tanto forte che il denaro non possa espugnare.
Anche una vita breve è abbastanza lunga per vivere con virtù e onore.
La libertà deve essere libertà per tutti. Quando lo è solo per qualcuno non è più libertà: è tirannia.
Più amiamo la libertà e l'uguaglianza, più dobbiamo odiare quanto si oppone alla libertà e all'uguaglianza degli uomini.
Libertà, il frivolo motivetto della nostra civiltà, ma solo quelli che ne sono privati hanno il benché minimo sentore di cosa sia realmente.
La libertà è una virtù, ossia una perfezione: qualunque cosa, pertanto, denunci l'impotenza dell'uomo, non può venir imputata alla sua libertà.
La libertà di ciascuno ha per limiti logici la libertà degli altri.
La libertà è qualcosa che incute, veramente, terrore. E così pure la modernità. Questo è ciò che ha reso sconcertante e mostruosa, agli occhi del mondo, l'America.
Una comunità sana è legata tanto alla libertà degli individui quanto alla loro unione sociale.
Abbiamo bisogno della libertà per impedire che lo Stato abusi del suo potere e abbiamo bisogno dello Stato per impedire l'abuso della libertà.
Ogni qualvolta viene posta in discussione una determinata libertà, è la libertà stessa in discussione.
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni.
Login in corso...