Saldissima è l'amicizia tra uguali.
I libri sono l'alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla.
La liberalità non ha fondo.
Infatti come si dice che ci sono delle donne disadorne, che da ciò ricavano pregio, così questa maniera del parlare tenue, sebbene disadorno, piace; e in entrambi i casi si attua un non so che per cui si determina una certa eleganza che però non dà nell'occhio.
La pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità.
Non sono l'acqua e il fuoco, come dicono, a esser utili in tante situazioni, è l'amicizia.
Gli amici non vivono semplicemente in armonia, come alcuni dicono, ma in melodia.
Tutti abbiamo incontrato lo sguardo di qualcuno e sentito una specie di "riconoscimento" che avrebbe potuto essere l'inizio di un amicizia. Ma poi le luci cambiano, il treno parte, la folla fa ressa tutto intorno... e non sapremo mai.
Per quanto sia raro il vero amore, è ancor più rara la vera amicizia.
La metà di un amore violento, è quasi un'amicizia.
La lode fa parte dell'amicizia tanto quanto una sgridata.
L'amicizia che è potuta finire non è mai stata sincera.
C'è chi scambia l'amicizia per compassione e non vuole accettare aiuto per paura di passare per debole.
Diventammo l'una per l'altra frammenti di voce, senza mai nessuna verifica dello sguardo.
In ogni amicizia c'è un segreto comune ignorato.
Login in corso...