Per quanto l'amicizia, l'amore e il matrimonio uniscano gli uomini strettamente, in fondo ciascuno è interamente onesto soltanto con se stesso.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Testa e cuore costituiscono la totalità dell'uomo, come la volontà e la rappresentazione: una volta che si siano elogiati testa e cuore, non v'è più nulla da criticare.
In genere, i nove decimi della nostra felicità si basano esclusivamente sulla salute. Con questa ogni cosa diventa fonte di godimento.
Le donne sono adatte a curarci ed educarci nell'infanzia, appunto perché esse stesse sono puerili, sciocche e miopi, in una parola tutto il tempo della loro vita rimangono grandi bambini: esse occupano una specie di gradino intermedio fra il bambino e l'uomo, che è il vero essere umano.
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria.
Da' al mondo gli inchini dovuti.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Arthur Schopenhauer
Altre frasi sugli stessi argomenti
Amicizia: una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.
Iniziamo a invecchiare nel momento in cui nasciamo, cambiamo giorno dopo giorno, la vita è un continuo fluire. Ci evolviamo. L'unica cosa diversa è che adesso siamo un po' più vicini alla morte. E cosa c'è di male in questo? L'amore e l'amicizia non invecchiano.
Fai attenzione a non credere amica una persona se non ne hai le prove.
L'amicizia più salda è quella tra i pari.
Io credo che una vita piena offra già così tante occasioni, o obblighi, di incontro che più che moltiplicare le amicizie andrebbero diminuite. O almeno calmierate.
L'amicizia è l'Amore senza le sue ali.
Conserva perfetta fiducia in te stesso in qualsiasi avversità. Non turbarti se senti bisogno di nuovi amici, arriveranno al momento giusto. Non turbarti se ti senti ignorante: anche il sapere ti sarà offerto al momento giusto.
Priva l'amicizia del suo più bell'ornamento chi la priva del rispetto.
Credere che l'amicizia esista è come credere che i mobili abbiano un'anima.
E tutti vivono, non grazie alla sollecitudine che hanno per se stessi, ma grazie all'amore che gli altri nutrono per loro.