Non c'è male all'infuori della colpa.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Non patisce mancanza chi non sente desiderio.
La superstizione è un'insana paura di Dio.
La parsimonia è un gran capitale.
La giustizia è la gloria suprema delle virtù.
Il saggio che col suo sapere non sa giovare a sé stesso, non sa nulla.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Cicerone
Altre frasi sugli stessi argomenti
Una colpa non è cancellata finché si rammenta.
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male, è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
Chi sfugge ad un processo confessa la propria colpa.
L'uomo può sopportare le disgrazie, esse sono accidentali e vengono dal di fuori: ma soffrire per le proprie colpe, ecco l'aculeo della vita.
L'assoluzione del colpevole condanna il giudice.
I colpevoli è meglio sceglierli che cercarli.
Si dimentica la propria colpa, quando la si è confessata a un altro, ma di solito non la dimentica l'altro.
Le colpe delle donne, dei fanciulli, dei servi, dei deboli, dei poveri, degli ignoranti sono colpe dei mariti, dei padri, dei padroni, dei forti, dei ricchi, dei sapienti.
Bisogna evitare le colpe non per paura, ma perché si deve.
Non c'è male all'infuori della colpa.