Per essere liberi, basta accontentarsi di essere infelici e da soli.
L'unica maniera per dare al sogno una possibilità di realizzarsi è smettere di sognarlo.
Chi condivide una vita a due nello stesso appartamento, sappia che presto l'unico trait d'union sarà l'amministratore dello stabile.
Cosa resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco.
Scrivere è profanare, e i ricordi scritti sono ricordi persi.
Se parlate davvero per dire, imparerete a tacere un po' di tutto.
La libertà è poter affermare che due più due fa quattro. Se ciò è garantito, tutto il resto segue.
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all'uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell'immaginazione.
L'uomo davvero libero è colui che sa rifiutare un invito a cena senza fornire pretesti.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori.
La libertà intellettuale è una tradizione profondamente radicata, senza la quale è improbabile che esisterebbe la nostra cultura specificatamente occidentale.
Chiunque è un uomo libero non può starsene a dormire.
Una comunità sana è legata tanto alla libertà degli individui quanto alla loro unione sociale.
La libertà è qualcosa che incute, veramente, terrore. E così pure la modernità. Questo è ciò che ha reso sconcertante e mostruosa, agli occhi del mondo, l'America.
La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo.
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
Login in corso...