Vien fatto di pensare se il vero saggio sia quello che propone la virtù o l'altro che la respinge in allegria.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile.
Il riso è il profumo della vita di un popolo civile.
Microscopico paese, è vero paese da nulla, ma però... c'è sempre di sopra una stella, una grande, magnifica stella, che a un dipresso... occhieggia con la punta del cipresso di Rio Bo.
Vorrei essere amato dalle creature semplici e non discusso dai sapienti di letteratura.
Gli uomini che prendono sul serio gli altri mi fanno compassione, quelli che prendono sul serio se stessi mi fanno sganasciare dalle risa.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Aldo Palazzeschi
Altre frasi sugli stessi argomenti
Bisogna essere lettori saggi per citare saggiamente e bene.
La saggezza è la salute della mente e del cuore.
Le tigri dell'ira sono più sagge dei cavalli dell'istruzione.
Meglio essere senza fortuna ma saggi che fortunati e stolti.
Essere filosofi non significa soltanto avere pensieri acuti, o fondare una scuola, ma amare la saggezza tanto da vivere secondo i suoi dettami: cioè condurre una vita semplice, indipendente, magnanima e fiduciosa.
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia.
A volte la sapienza più grande consiste nel non sapere o nel fingere di non sapere.
Non ci sono le più false pazzie, che quelle che talor fanno i savi.
L'esperienza porta alla giusta prospettiva, la prospettiva della saggezza, che, pur riconoscendo la banalità delle preoccupazioni giovanili, rifiuta anche di sottovalutare i suoi dolori.
A stento la divinità concede di amare ed esser saggi.