Dio, nella sua previdenza, non ha dato la barba alle donne perché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate.
L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude.
Tutta l'umana saggezza si compendia in due parole: aspetta e spera.
Io non ho mai le idee così chiare come quando ho bevuto.
Gli uomini veramente generosi sono sempre pronti a diventare misericordiosi quando la disgrazia del loro nemico oltrepassa la loro collera.
Ho nel cuore tre sentimenti con i quali non ci si annoia mai: la tristezza, l'amore e la riconoscenza.
Che noia, che barba, che barba, che noia!
Le idee migliori mi vengono al mattino mentre mi faccio la barba. Da ciò deduco che gli uomini con la barba non possono avere buone idee.
Siam mica qui a metter la crema da barba nei ringo.
Un filosofo che non poteva camminare perché si pestava la barba, si tagliò i piedi.
Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo.
E' una scaramanzia nata per caso. Se me lo chiedi, non ricordo neppure perché. So solo che sono quattro anni che vado in pedana con questo look e non potrei più andarci se non lo facessi. Ormai è un marchio di fabbrica, anche se la mia fidanzata non la sopporta.
Ciascuno deve pensare alla sua barba prima di pensare a quella degli altri.
Chissà perché quando mi rado nel bagno, se provo a canticchiare un motivetto odierno, mi taglio.
La mia barba resta perché copre il mio mento a forma di culo!
1. Non chiedere mai a un barbiere se hai bisogno di tagliarti i capelli. 2. Non chiedere mai a un commerciante se il suo prezzo è buono.
Questo privilegio della previdenza l'uomo deve scontarlo con la tortura senza tregua della preoccupazione, che parimenti nessun animale conosce: essa è l'avvoltoio che rode il fegato dell'incatenato Prometeo.
Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia.
Del resto, previdenza e follia in me han fatto sempre tutt'uno, né ho mai rinunziato all'impossibile con la debole scusa che era, appunto, impossibile.
È una previdenza necessaria capire che non si può prevedere tutto.
Per vivere nel mondo è necessario prendere con sé una grande provvista di previdenza e d'indulgenza: la prima ci preserva da danni e perdite, la seconda da liti e brighe.
Login in corso...