frasi, citazioni, aforismi
Ecco un grande imbecille al quale vien tolta la sua bella di sotto al naso, e si contenta di piangere e di lamentarsi come un ragazzo: nonostante abbia occhi fulminanti come gli spagnoli, i siciliani e i calabresi, i quali sanno vendicarsi così bene. Vendetta
Ecco un grande imbecille al quale vien tolta la sua bella di sotto al naso, e si contenta di piangere e di lamentarsi come un ragazzo: nonostante abbia occhi fulminanti come gli spagnoli, i siciliani e i calabresi, i quali sanno vendicarsi così bene.
L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara. Vendetta
L'odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.
Dio ha voluto che lo sguardo dell'uomo fosse la sola cosa che non può nascondere. Sguardo
Dio ha voluto che lo sguardo dell'uomo fosse la sola cosa che non può nascondere.
Tutta l'umana saggezza si compendia in due parole: aspetta e spera. Saggezza
Tutta l'umana saggezza si compendia in due parole: aspetta e spera.
Fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo l'avvenire, tutta la saggezza umana consisterà in queste due parole: attendere e sperare! Saggezza
Fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo l'avvenire, tutta la saggezza umana consisterà in queste due parole: attendere e sperare!
Ogni dolore ha la propria sacralità. Rispetto
Ogni dolore ha la propria sacralità.
La prigionia ha concentrato in un solo punto tutte le mie facoltà fluttuanti qua e là: si sono scontrate in uno spazio angusto; e voi sapete che dallo scontro delle nubi nasce l'elettricità, dall'elettricità il lampo, dal lampo la luce. Prigione
La prigionia ha concentrato in un solo punto tutte le mie facoltà fluttuanti qua e là: si sono scontrate in uno spazio angusto; e voi sapete che dallo scontro delle nubi nasce l'elettricità, dall'elettricità il lampo, dal lampo la luce.
Entrando nel passato, dimentico il presente; avanzando libero e indipendente nella storia, non ricordo più che sono prigioniero. Presente
Entrando nel passato, dimentico il presente; avanzando libero e indipendente nella storia, non ricordo più che sono prigioniero.
In politica, mio caro, lo sapete quanto me, non ci sono uomini ma idee; non sentimenti ma interessi; in politica non si uccide un uomo: si elimina un ostacolo, ecco tutto. Politica
In politica, mio caro, lo sapete quanto me, non ci sono uomini ma idee; non sentimenti ma interessi; in politica non si uccide un uomo: si elimina un ostacolo, ecco tutto.
I processi politici sono sempre vane formalità, perché le passioni che fanno accusare fanno anche condannare. Politica
I processi politici sono sempre vane formalità, perché le passioni che fanno accusare fanno anche condannare.
L'ordine è la chiave di tutti i problemi. Ordine
L'ordine è la chiave di tutti i problemi.
Nascendo, l'uomo ha ricevuto dal suo stomaco l'ordine di mangiare tre volte al giorno, per recuperare le forze che gli tolgono il lavoro e più spesso ancora la pigrizia. Lavoro Mangiare
Nascendo, l'uomo ha ricevuto dal suo stomaco l'ordine di mangiare tre volte al giorno, per recuperare le forze che gli tolgono il lavoro e più spesso ancora la pigrizia.
Faceva onore alla tavola come un uomo condannato da quattro o cinque mesi alla cucina italiana, cioè una delle peggiori cucine del mondo. Mangiare
Faceva onore alla tavola come un uomo condannato da quattro o cinque mesi alla cucina italiana, cioè una delle peggiori cucine del mondo.
La felicità è come quei palazzi delle isole incantate alle cui porte stanno a difesa i draghi: bisogna combattere per conquistarli. Lotta
La felicità è come quei palazzi delle isole incantate alle cui porte stanno a difesa i draghi: bisogna combattere per conquistarli.
Perché piace una persona? Perché la si detesta? Io la detesto per antipatia. O per istinto, come sempre. Istinto
Perché piace una persona? Perché la si detesta? Io la detesto per antipatia. O per istinto, come sempre.
Era una di quelle rare, splendide giornate d'inverno nelle quali anche l'Inghilterra si ricorda che c'è un sole. Inverno
Era una di quelle rare, splendide giornate d'inverno nelle quali anche l'Inghilterra si ricorda che c'è un sole.
Quel fascino indefinito che in una donna è ciò che il profumo è per il fiore, ciò che il sapore è per il frutto: perché a un fiore non basta essere tale per essere bello, a un frutto per essere buono. Fascino
Quel fascino indefinito che in una donna è ciò che il profumo è per il fiore, ciò che il sapore è per il frutto: perché a un fiore non basta essere tale per essere bello, a un frutto per essere buono.
La donna è come una buona tazza di caffè: la prima volta che se ne prende non lascia dormire. Dormire
La donna è come una buona tazza di caffè: la prima volta che se ne prende non lascia dormire.
Solo un uomo che ha sentito la disperazione finale è capace di sentire la beatitudine finale. Disperazione
Solo un uomo che ha sentito la disperazione finale è capace di sentire la beatitudine finale.
Mi sento incatenata, e nello stesso tempo mi sento così debole che queste catene mi sembrano un sostegno, e ho paura di spezzarle. Debolezza
Mi sento incatenata, e nello stesso tempo mi sento così debole che queste catene mi sembrano un sostegno, e ho paura di spezzarle.
Io non ho mai le idee così chiare come quando ho bevuto. Consapevolezza
Io non ho mai le idee così chiare come quando ho bevuto.
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto. Attenzione
Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto.
Più felice ancora dell'uomo più felice è colui che può rendere felici gli altri. Altruismo
Più felice ancora dell'uomo più felice è colui che può rendere felici gli altri.
In questo momento sono troppo felice per essere allegro. Allegria
In questo momento sono troppo felice per essere allegro.
Roma e Venezia si riuniranno all'Italia ma chissà se Napoli non sfuggirà all'Italia. Facile prender Napoli, difficile il conservarla. Venezia
Roma e Venezia si riuniranno all'Italia ma chissà se Napoli non sfuggirà all'Italia. Facile prender Napoli, difficile il conservarla.
Il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare. Sonno
Il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.
L'immaginazione ha il volo dell'angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità. Immaginazione
L'immaginazione ha il volo dell'angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità.
Gli uomini veramente generosi sono sempre pronti a diventare misericordiosi quando la disgrazia del loro nemico oltrepassa la loro collera. Generosità
Gli uomini veramente generosi sono sempre pronti a diventare misericordiosi quando la disgrazia del loro nemico oltrepassa la loro collera.
Ho nel cuore tre sentimenti con i quali non ci si annoia mai: la tristezza, l'amore e la riconoscenza. Amore
Ho nel cuore tre sentimenti con i quali non ci si annoia mai: la tristezza, l'amore e la riconoscenza.
Sì, sì, la terra, il cielo, gli astri, l'infinito! Ci si sente schiacciare. Ma c'è un infinito ancora più stupefacente: quello della stupidità umana. Stupidità
Sì, sì, la terra, il cielo, gli astri, l'infinito! Ci si sente schiacciare. Ma c'è un infinito ancora più stupefacente: quello della stupidità umana.
Dio, nella sua previdenza, non ha dato la barba alle donne perché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate. Barba Previdenza
Dio, nella sua previdenza, non ha dato la barba alle donne perché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate.
L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia. Orgoglio
L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.
La vita è un rosario di miserie che il filosofo sgrana ridendo. Vita
La vita è un rosario di miserie che il filosofo sgrana ridendo.
Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé. Successo
Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé.
Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze? Storia
Chi legge la storia, se non gli storici quando correggono le loro bozze?
Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse nel silenzio. Morte
Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse nel silenzio.
Ma il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare. Dormire Sonno
Ma il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici. Coraggio
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.
V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina. Arte
V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.
L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude. Arte Miseria
L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude.
L'amore è un sentimento che si nutre di agi e ingigantisce attraverso la corruzione. Amore
L'amore è un sentimento che si nutre di agi e ingigantisce attraverso la corruzione.
Che cos'è, per lo più, l'amore? Il capriccio d'un giorno, un'allegra unione, mediante la quale due esseri s'ingannano reciprocamente e spesso in buona fede. Allegria Amore
Che cos'è, per lo più, l'amore? Il capriccio d'un giorno, un'allegra unione, mediante la quale due esseri s'ingannano reciprocamente e spesso in buona fede.
Login in corso...