Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.
In questo momento sono troppo felice per essere allegro.
Ecco un grande imbecille al quale vien tolta la sua bella di sotto al naso, e si contenta di piangere e di lamentarsi come un ragazzo: nonostante abbia occhi fulminanti come gli spagnoli, i siciliani e i calabresi, i quali sanno vendicarsi così bene.
La vita è un rosario di miserie che il filosofo sgrana ridendo.
Il sonno è una divinità capricciosa e proprio quando lo si invoca, si fa aspettare.
L'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.
È coraggioso colui che teme quel che deve temersi, e non teme quel che non deve temersi.
Coraggio... su, fatti ammazzare.
Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi.
Si suol dire che l'uomo coraggioso non ha paura. È falso. Esser coraggioso significa dominare la paura e dove non c'è paura non c'è coraggio.
Il coraggio più difficile, e a' deboli specialmente più necessario, è il coraggio di saper soffrire al bisogno.
Il coraggio è una follia, ma una follia piena di grandezza.
Il coraggio è paura che ha avuto fortuna.
Da un certo punto in avanti non c'è più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare.
L'errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti e vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire: ho paura.
Gli uomini veramente coraggiosi non hanno nessun bisogno di battersi a duello, mentre molti vigliacchi duellano in continuazione per farsi credere coraggiosi.
Login in corso...