Antipatia: L'ispira l'amico dell'amico.
Nichilista. Un russo che nega l'esistenza di qualsiasi cosa tranne Tolstoj. Capo di questa scuola è Tolstoj.
Filosofia. Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto.
Opposizione: in politica, il partito che, tagliandogli le gambe, impedisce al governo di correre verso la rovina.
Redenzione. Particolare dottrina che costituisce uno dei misteri fondamentali della nostra santa religione; chi ha fede in essa non perirà mai e avrà una vita eterna per cercare di capirla.
Apatico (agg.). Sposato da sei settimane.
Le antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una segreta affinità.
Niente è più comune della reciproca antipatia, quando un'approvazione reciproca è particolarmente attesa.
Antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una affinità segreta.
L'antipatia è una sensazione, più che un sentimento, e si modifica a seconda dei casi.
Le mie più care amicizie son cominciate con l'antipatia; i miei sublimi amori son finiti con l'antipatia.
Antipatia. Sentimento ispirato dall'amico di un amico.
L'atteggiamento morale è semplicemente quello che adottiamo verso chi ci sta antipatico.
L'antipatia è come un'amicizia a rovescio.
Le nostre esperienze ci seguono; le nostre antipatie ci precedono.