Antipatia. Sentimento ispirato dall'amico di un amico.
Satira. Genere antiquato di composizione letteraria in cui vizi e follie dei nemici personali dell'autore venivano presentati con una tenerezza un po' lacunosa.
Divorzio: una ripresa di rapporti diplomatici e una rettifica di confini.
Vigliacco. Chi, nell'emergenza del pericolo, pensa con le proprie gambe.
Le calamità sono di due specie: la disgrazia che capita a noi, e la fortuna che capita agli altri.
Opposizione: in politica, il partito che, tagliandogli le gambe, impedisce al governo di correre verso la rovina.
L'antipatia è una sensazione, più che un sentimento, e si modifica a seconda dei casi.
Antipatia: L'ispira l'amico dell'amico.
L'atteggiamento morale è semplicemente quello che adottiamo verso chi ci sta antipatico.
L'antipatia è come un'amicizia a rovescio.
Niente è più comune della reciproca antipatia, quando un'approvazione reciproca è particolarmente attesa.
Le mie più care amicizie son cominciate con l'antipatia; i miei sublimi amori son finiti con l'antipatia.
Le antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una segreta affinità.
Antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una affinità segreta.
Le nostre esperienze ci seguono; le nostre antipatie ci precedono.
Login in corso...