Presto! Portatemi una brocca di sidro affinché possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di saggio!
Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile: a ben vedere, significa onorare gli onesti.
La patria è sempre dove si prospera.
Non c'è nulla al mondo peggio delle donne impudiche, tranne forse le donne.
L'uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici.
Le persone oneste ed intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza.
È assai raro trovare la saggezza accompagnata dalla bellezza.
Quando un uomo passa il suo tempo dando consigli a sua moglie e criticandola invece di farle dei complimenti, egli dimentica che a conquistarle il cuore non è stata la sua saggezza, ma i suoi modi affascinanti.
La saggezza della gente non innamorata a cui pare che un uomo di spirito dovrebbe essere infelice solo per una persona che lo meriti; pressappoco è come stupirsi che uno si degni di ammalarsi di colera a causa di un essere così piccolo come il bacillo.
In economia, gran parte della saggezza consiste nel sapere ciò che non sai.
Dall'ascesi nasce la saggezza: mediante la non-ascesi si perde la saggezza. Avendo conosciuto questa duplice via, ognuno si disponga in modo tale da accrescere la saggezza.
Non è saggio chi sa molte cose, ma chi sa cose utili.
Viviamo e impariamo, ma non è il più saggio che cresce.
Il metodo migliore per arrivare alla saggezza è imitarla.
I saggi approfittano degli stolti più che gli stolti dei saggi, poiché i saggi evitano gli errori degli stolti, mentre questi ultimi non imitano le accortezze dei saggi.
Si riconosce un uomo stolto dal fatto che è pronto a morire per una causa. Si riconosce un uomo saggio dal fatto che è pronto a vivere umilmente per una causa.
Login in corso...