L'uomo, poiché è forte e presiede alla donna, rappresenta la parte più elevata della ragione, invece la donna quella inferiore. E ciò a motivo della virilità da un lato, e della debolezza e fragilità dall'altro.
L'impegno costante nelle piccole cose è una virtù grande ed eroica.
Che cosa fa una "donna"? Fa i figli. Questo è qualcosa di notevole, perciò lei ha un titolo: donna...
Il racconto di Marta e Maria mostra che il Vangelo eleva la donna a quel vertice spirituale in cui si apre l'accesso alla "sola cosa necessaria".
Non si è mai vista bella donna che non facesse smorfie davanti a uno specchio.
Ogni donna, anche la più fedele, ha un limite.
Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
Per lei assai di lieve si comprende quanto in femmina foco d'amor dura, se l'occhio o 'l tatto spesso non l'accende.
Donna, l'inconsistenza nobilitata dall'incoscienza.
Per la donna disposta ad amare, è una gran fortuna essere bella, ma per quella che vuole solo essere desiderata, è sufficiente che la si trovi bella.
Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore.
Una donna che ama gli uomini ama soltanto un uomo.
Login in corso...