Felici le donne cui la femminilità è talora dono di preveggenza per la confidenza che l'uomo non osa in esse versare!
La nostra vita è una catena di menzogne tessuta con molta grazia; con una grazia che se volessimo sempre scoprire la discordanza tra gli atti e le parole, tutte le persone sembrerebbero ipocrite...
Gli spiriti audaci sono, per la critica, audaci in quanto creano delle idee. Creare delle idee è come coniare delle monete e metterle in circolazione. Dopo, ognuno se ne serve fino a logorarle.
Vivere del pensiero è sentirsi superiori alla comunità.
Se la nostra vita potesse svolgersi spiritualmente libera, senza commisurarsi mai ad un'altra, il nostro cuore sarebbe la felicità.
Le donne hanno per certi atti il senso del pudore assai meno sviluppato che l'uomo. La loro femminilità è ad un tempo arma e difesa.
In massima parte la mente delle femmine è più rozza, né può facilmente capire cose difficili.
Non si nasce donne: si diventa.
Desideriamo la donna d'altri nell'illusione che gli altri non desiderino la nostra.
Che cosa è la donna?... La donna ideale pel giovinetto è un flacon d'odore: purissimo cristallo, essenza inebbriante. Chi lo guarda, lo porge in alto e lo adora sul fondo di cielo sereno.
La miglior arma con cui si deve combattere la donna è la condiscendenza, e quella più crudele è l'oblio.
A me mi rovinano le donne. Troppo poche.
Quasi sempre gli errori di una donna derivano dalla sua fede nel bene o nel vero.
Nella vita, la donna ha più cagioni di sofferenza dell'uomo e soffre, in realtà, più di lui.
La donna ama maggiormente dopo la donazione: agisce allora in lei l'istinto della specie.
Donne, donne, eterni Dei! Chi vi arriva a indovinar!
Login in corso...