Oimè d'Amor, che m'è duce sì reo, oimè, che non potrebbe peggiorare; oimè, perché m'avvene, segnor Deo? oimè, ch'i' amo quanto se pò amare, oimè, colei che strugge lo cor meo!
S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita fuggirei da lui: similmente faria da mia madre.
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo; s'i' fosse vento, lo tempestarei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo.
Se l'omo avesse 'n sé conoscimento, in tutto lasserebbe Amore stare, se non avesse di quel fornimento, che sì bisogna a quei che vol amare.
Sia benedetto chi perprimo inventò il vinoche tutto il giorno mi fa stare allegro.
Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che abiterò in una di esse, visto che riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.
Al di là dell'elemento del dare, il carattere attivo dell'amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d'amore. Questi sono: la premura, la responsabilità, il rispetto e la conoscenza.
Perché bisognerebbe amare raramente per amare molto?
O si ama colei che si vuol per moglie o la moglie propria o la moglie d'altri. È destino comune degli uomini far la parte dei mariti.
La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore: più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri.
Godiamoci la vita, e l'amore, e dei vecchi che brontolan sempre non teniamo più conto di un soldo.
L'unico modo per non soffrire è non amare, che nei casi in cui non puoi fare a meno di amare sei destinato a soccombere.
Il vero scopo di ogni essere vivente è quello di conoscere e di propagare l'amore.
Mi si erano spente le vene, gelata la pelle. Avevo avuto freddo, lui se ne era andato.
Login in corso...