Oimè d'Amor, che m'è duce sì reo, oimè, che non potrebbe peggiorare; oimè, perché m'avvene, segnor Deo? oimè, ch'i' amo quanto se pò amare, oimè, colei che strugge lo cor meo!
S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le vecchie e laide lasserei altrui.
Se l'omo avesse 'n sé conoscimento, in tutto lasserebbe Amore stare, se non avesse di quel fornimento, che sì bisogna a quei che vol amare.
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo; s'i' fosse vento, lo tempestarei; s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo.
S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita fuggirei da lui: similmente faria da mia madre.
L'amore e lo scandalo sono i migliori dolcificanti del tè.
Come l'amore v'incorona così vi crocifigge.
Andremo ad altri lidi Prima che ognun di noi amando pera.
L'amore è tutto quello che sta prima e quello e che sta dopo. Magari bisognerebbe tenere più in considerazione il durante.
Ogni opera d'amore, compiuta con tutto il cuore, porta sempre la gente più vicina a Dio.
Ma l'amore è cieco e gli amanti non possono vedere le piacevoli follie che essi commettono.
Essere austero è non saper nascondere la sofferenza che si ha di non essere amato.
Da dove siamo nati? Dall'amore. Come saremmo perduti? Senza amore. Cosa ci aiuta a superarci? L'amore. Si può trovare anche l'amore? Con amore. Cosa abbrevia il pianto? L'amore. Cosa deve unirci sempre? L'amore.
L'amore dà amarezza.
Mi rendevo conto che l'amore non obbedisce alle nostre aspettative, è mistero puro e semplice...
Login in corso...