Il culto del diavolo è la preghiera nei templi pagani e tutto ciò che si fa ad onore degli idoli insensibili: accendere le lampade e bruciare incenso alle sorgenti dei fiumi, come alcuni ingannati dai sogni o dai demoni.
Il drago, la bestia, l'essere infame è prima di tutto l'avidità, la sete di denaro e di potere.
L'uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.
Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventerà sempre preda e lo zimbello.
Ciò che viene da Dio porta pace e tranquillità; ciò che viene dal demonio, violenza, ansietà, turbamento.
Quando il Concilio di Trento fu chiuso Berlicche venne respinto nel centro della terra: ogni tanto lo richiamiamo coi nostri peccati.
Salute, o Satana, o ribellione, o forza vindice de la ragione!
Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste già il pericolo che i matematici abbiano fatto un patto col diavolo per oscurare lo spirito e confinare l'umanità nelle spire dell'inferno.
I demoni hanno fede, ma tremano.
Il diavolo non si fa scrupolo, pei suoi disegni, di citar le Scritture.
La mia spada non è che l'Amore: con essa caccerò lo straniero da Regno.
Login in corso...