L'amicizia è il meno geloso degli affetti.
Chi non ama i propri compaesani o concittadini - che vede e conosce - non ha molte probabilità di arrivare a provare amore per l'«Uomo», che non ha mai visto né conosciuto.
La gratitudine guarda al passato e l'amore al presente; paura, avarizia, lussuria e ambizione guardano al futuro.
La lode è il modo dell'amore che ha sempre in sé un elemento di gioia.
Il marchio della perfetta amicizia non è il fatto di essere pronti a prestare aiuto nel momento del bisogno, ma il fatto che, una volta dato questo aiuto, nulla cambia.
Le storie migliori sono quelle che vengono tramandate, e accettate per quello che sono.
Se sei il mio vero amico, allora mi ami per l'affetto, non per le cose.
L'unico modo per avere un amico è essere un amico.
L'amicizia non sopporta, a ogni ora, dosi massicce di franchezza. Guai però se non apre una scuola permanente di tolleranza.
Le due parole più abusate di tutto il vocabolario inglese sono Amore e Amicizia.
V'è poca amicizia nel mondo, e ancor meno fra eguali.
L'amicizia stupida è trovarsi per dire cose, non per fare cose. Ci diciamo cose, chiocciando come un pollaio. Ci educhiamo parlando, non facendo cose.
Amicizia e denaro: olio ed acqua.
Un amico, se lo è, è un secondo io.
Nell'arco della vita puoi incontrare un sacco di persone e di qualcuna diventare veramente amico. Ma chi ha passato con te il periodo dell'adolescenza conserva un posto speciale. Forse più ancora dei compagni dell'infanzia.
Gli amici si dicono sinceri, ma in realtà sinceri sono i nemici.
Login in corso...