Chi non riesce a concepire l'amicizia come un affetto reale, ma la considera soltanto un travestimento, o una rielaborazione, dell'eros, fa nascere in noi il sospetto che non abbia mai avuto un amico.
Amare è in ogni caso essere vulnerabili. Ama qualcosa e il tuo cuore certamente sarà diviso e rotto.
Superato il primo choc, l'umiltà è una virtù allegra.
Unica tra tutti gli affetti, essa sembra innalzare l'uomo al livello degli dèi, o degli angeli.
La mente umana è in genere molto più incline a lodare e a criticare che non a descrivere e a definire; essa mira a fare di ogni distinzione una discriminazione in termini di valore.
Le storie migliori sono quelle che vengono tramandate, e accettate per quello che sono.
Il più grande sforzo dell'amicizia non è quello di mostrare i nostri difetti all'amico, ma di fargli vedere i suoi.
Amico mio... se sei da solo... io sarò la tua ombra... se vuoi piangere, sarò la tua spalla; se desideri un abbraccio, sarò il tuo cuscino; se hai bisogno di essere felice, io sarò il tuo sorriso; ma in qualsiasi momento avrai bisogno di un amico, mi limiterò ad essere me stesso.
Gli amici si meritano. E bisogna meritarli sempre, senza interruzione, correndo ogni giorno il rischio di contraddirli e di perderli.
La buona sorte di un amico è una benedizione.
Per quanto sia raro il vero amore, è ancor più rara la vera amicizia.
Un amico, se lo è, è un secondo io.
Preferisco camminare con un amico nel buio, che essere solo nella luce.
È importante per i nostri amici credere che noi siamo con loro sinceri senza riserve, ed è importante per l'amicizia che noi non lo si sia.
L'amicizia è come il riciclaggio: a chi importa?
Se la prima regola dell'amicizia è quella di coltivarla, la seconda regola è quella di essere indulgenti quando la prima è stata infranta.
Login in corso...