L'eleganza non consiste nell'indossare un vestito nuovo.
Per essere insostituibili bisogna essere unici.
La giovinezza, una novità. Nessuno ne parlava vent'anni fa.
Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza.
Alcune persone pensano che il lusso sia l'opposto della povertà. Non lo è. È l'opposto della volgarità.
La moda è fatta per diventare fuori moda.
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
L'unico modo per farsi perdonare la troppa eleganza è l'essere sempre troppo educati.
Il lavoro a mano è uno dei tratti distintivi della nostra griffe insieme ad una grande cura per il dettaglio e ad un'eleganza all'insegna della sobrietà.
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!
Siamo pieni di ideali su ciò che è perfetto, che è bello e che è elegante, ma quello che è più accattivante è che io sono ciò che nessun altro è.
Nel corso degli anni ho imparato che ciò che è importante in un abito è la donna che lo indossa.
Siamo uomini pubblici e abbiamo dei doveri pubblici: anche quello di difendere un certo decoro e una certa eleganza nell'esprimere le nostre passioni.
L'eleganza è seduzione, fascino, mistero. Non apparenza.
L'eleganza dovrebbe essere il criterio del giudizio di ogni comportamento come di ogni prodotto della mente.
L'eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare.
Gli uomini si affaticano per delle novità, siano mode, disegni, riforme, mutamenti; ma sono le cose vecchie quelle che stupiscono e colpiscono profondamente; sono le cose vecchie veramente giovani.
Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto.
Tecnicamente è stato il primo a giocare, con grande sicurezza e disinvoltura, il lob liftato che oggi viene giocato anche dai terza categoria ma che cinquant'anni fa era una novità.
Innamorarsi, perdere la pazienza, non annoiarsi, coltivare gli hobby giusti e le novità fanno miracoli per la linea. Ed è più facile di quello che si pensa.
L'azione è la grande novità del linguaggio: "Fare ciò che si sa". L'arte, sarà tanto più libera quanto più sarà antiletteraria.
La meraviglia è l'effetto della novità sull'ignoranza.
Per gli uomini come sono oggi è solo una novità radicale ‐ ed è sempre la stessa: la morte.
Apro gli occhi e non so dove sono o chi sono. Non è una novità: ho passato metà della mia vita senza saperlo. Eppure oggi è diverso. È una confusione più terrificante. Più totale.
Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
La moda ha il fascino dell'inizio e della fine insieme, il fascino della novità e nello stesso tempo della caducità. di riempire il tempo e la coscienza, che la prendono quasi in una corrente dove i movimenti autonomi del nuoto non sembrano neppure più necessari.
Login in corso...