L'eleganza non consiste nell'indossare un vestito nuovo.
Non mi pento di nulla nella mia vita, eccetto di quello che non ho fatto.
La volgarità è la più brutta parola nella nostra lingua.
A trent'anni, una donna deve scegliere tra il suo didietro e il suo volto.
Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri.
Una donna dovrebbe essere due cose: di classe e favolosa.
L'eleganza, i monili, le acconciature sono i simboli peculiari delle donne, di questi gioiscono e si vantano.
L'unica vera eleganza è nella mente: se ci arrivate, il resto viene da sé.
Chi ha detto che essere belli vuol dire avere dei bei tratti? A volte essere belli significa avere spirito, eleganza, dignità.
L'eleganza è l'equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa.
Spesso ci convinciamo che il nostro potere d'incanto sia in qualcosa di cui siamo coscienti, invece si può essere eleganti senza sapere come, stravolgenti senza capire perché.
La notte mi vesto di Chanel numero 5.
Trovare un accordo fra cose di cattivo gusto; ecco il colmo dell'eleganza.
Non dobbiamo mai confondere l'eleganza con l'essere snob.
Ogni persona che induca a pensare quanto costa l'abito che porta, non lo sa portare.
Ma l'eleganza è innata. L'eleganza è un atteggiamento, non è legata ad un capo di vestiario! Si può imparare ad essere vestiti bene, ma non necessariamente si impara ad essere eleganti.
Novità da Roma. Rinasce il Governo del Fare che viene dopo dire baciare lettera (ai giornali) A quando il Testamento?
Credo che le mie osservazioni, fondate sull'esame d'oltre a cento specie viventi assai distinte, contengano novità sufficienti per giustificarne la pubblicazione.
Noi non neghiamo alla critica i suoi diritti, né rimproveriamo al genio dei giovani il suo istinto di emancipazione e di novità. Ma riteniamo non degno di giovani il decadentismo iconoclasta e privo di amore dei contestatori di mestiere.
È vecchia come il cucco... la novità.
Ma che sarà, che cosa t'offrirà quest'altra storia, quest'altra novità l'unico rischio è che sia tutto finto e che sia tutta pubblicità.
L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.
Apro gli occhi e non so dove sono o chi sono. Non è una novità: ho passato metà della mia vita senza saperlo. Eppure oggi è diverso. È una confusione più terrificante. Più totale.
Un cammino religioso non si giudica dalle novità, quanto dalla fedeltà.
Quando ti capita qualcosa di nuovo nella vita, devi andare almeno a vedere di che si tratta.
Login in corso...