Le donne che seguono la moda troppo da vicino corrono un grande rischio. Quello di perdere la loro natura profonda, il loro stile, la loro eleganza naturale.
Per una donna, l'abito più elegante è l'abbraccio dell'uomo che ama.
Non dobbiamo mai confondere l'eleganza con l'essere snob.
Non è l'eleganza dimenticare ciò che si indossa?
Nel corso degli anni ho imparato che ciò che è importante in un abito è la donna che lo indossa.
Il bruto si copre, il ricco e lo sciocco si adornano, l'elegante si veste.
L'eleganza è comportarsi in solitudine come in società.
L'eleganza è l'equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa.
Vedo una vecchia signora, coi capelli ritinti... e poi tutta imbellettata e parata di abiti giovanili. Mi metto a ridere. Avverto che quella signora è il contrario di ciò che una vecchia rispettabile signora dovrebbe essere.
La stupida aspirazione all'eleganza è una delle cause principali per cui i matematici non comprendono le loro proprie operazioni; ossia: l'incomprensione e quell'aspirazione sgorgano da una sorgente comune.
Visconti era generoso, sensibile, educato, tenero, ma mai «gentile». Tutto, in lui, era valutato in base al criterio dell'eleganza. La gentilezza non era elegante. A suo parere, solo la cattiveria lo era. Poteva divertirsi con chiunque come fa il gatto con il topo.
Ma io amo l'eleganza... ed è per me l'amore della vita ogni pregio ed onore.
Come il signore si vede dal modo come tratta coi poveri, così l'elegante sa stare fra gli ineleganti, senza metterli in disagio.
Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno è una delle più belle piazze d'Italia. Mi piace perché è un salotto a cielo aperto dall'eleganza straordinaria.
L'eleganza è la comodità degli spiriti delicati.
Login in corso...