Si torna naturalmente al trucido feuilleton del Grande Magazzino dove finzione e realtà copulano allegramente.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Una storia del gusto non può prescindere da un trattato sulla suggestione.
Sì, all'origine delle origini, molto prima delle chiacchiere accademiche, è il silenzio a celebrare la bellezza del racconto.
Posati bellezza, e vola via quando vuoi. Io da questo momento navigo nelle tue acque.
Quando la vita è quello che è, il romanzo ha il dovere di essere quello che vuole.
La vita è un perenne ostacolo alla lettura.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Daniel Pennac
Altre frasi sugli stessi argomenti
Era allegra perché c'era una persona che l'ammirava (l'ammirazione entusiastica degli altri era quel grasso alle ruote, indispensabile perché la macchina della sua vita si movesse del tutto liberamente).
Lasci una luce accesa, perché anche se torneremo con gli occhi accesi di allegria, saremo accecati dai fumi dell'alcol!
La gioia più profonda spesso è composta più di severità che di gaiezza.
Nutre la mente soltanto ciò che la rallegra.
Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo.
Il ponte si farà! E se non basta il ponte faremo un tunnel, perché un buco mette sempre allegria!
Lo spiritello che mi porta a cogliere il lato comico e caricaturale di tutte le scene era sempre attivo in me e mi ha mantenuto giocondo nonostante tutto.
Mi erano venuti dei pensieri tetri sul futuro, così lasciai tutto e mi misi a fare un po' di marmellata. È sorprendente come rallegra l'animo di una persona il tritare le arance e spazzare il pavimento.
Essere allegri non significa necessariamente essere felici, talvolta si ha voglia di ridere e scherzare per non sentire che dentro si ha voglia di piangere.
Alcuni giorni non ci sarà una canzone nel tuo cuore. Canta comunque.