frasi, citazioni, aforismi
Sì, all'origine delle origini, molto prima delle chiacchiere accademiche, è il silenzio a celebrare la bellezza del racconto. Silenzio
Sì, all'origine delle origini, molto prima delle chiacchiere accademiche, è il silenzio a celebrare la bellezza del racconto.
Non ha solo occhi che vedono, ha occhi che fanno vedere. Occhio
Non ha solo occhi che vedono, ha occhi che fanno vedere.
Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze. Lettura
Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze.
Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia. Scuola
Ogni studente suona il suo strumento, non c'è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l'armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un'orchestra che prova la stessa sinfonia.
Quale che sia la materia insegnata, un professore scopre ben presto che, ad ogni domanda posta, lo studente interrogato ha a disposizione tre risposte possibili: quella giusta, quella sbagliata, quella assurda. Studente
Quale che sia la materia insegnata, un professore scopre ben presto che, ad ogni domanda posta, lo studente interrogato ha a disposizione tre risposte possibili: quella giusta, quella sbagliata, quella assurda.
Quando la vita è quello che è, il romanzo ha il dovere di essere quello che vuole. Vita
Quando la vita è quello che è, il romanzo ha il dovere di essere quello che vuole.
Quando si sceglie di vivere con un cane, è per la vita. Non lo si abbandona. Mai. Mettetevelo bene in testa prima di adottarne uno. Cane
Quando si sceglie di vivere con un cane, è per la vita. Non lo si abbandona. Mai. Mettetevelo bene in testa prima di adottarne uno.
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica. Statistica
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica.
Immaginazione non significa menzogna. Immaginazione
Immaginazione non significa menzogna.
Invecchiare. Che orrore!..diceva mio padre. Ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane. Vecchiaia
Invecchiare. Che orrore!..diceva mio padre. Ma è l'unico modo che ho trovato per non morire giovane.
L'idea che si possa insegnare senza difficoltà deriva da una rappresentazione idealizzata dello studente. Il buon senso pedagogico dovrebbe rappresentarci il somaro come lo studente più normale che ci sia. Insegnare
L'idea che si possa insegnare senza difficoltà deriva da una rappresentazione idealizzata dello studente. Il buon senso pedagogico dovrebbe rappresentarci il somaro come lo studente più normale che ci sia.
L'insonnia è un'illusione da sfaticati, si dorme sempre più di quanto non si creda, nella vita. Insonnia
L'insonnia è un'illusione da sfaticati, si dorme sempre più di quanto non si creda, nella vita.
L'uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. Uomini
L'uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo.
La città è il cibo preferito dei cani. Città
La città è il cibo preferito dei cani.
La vendetta è il territorio infinito delle conseguenze indesiderate. Vendetta
La vendetta è il territorio infinito delle conseguenze indesiderate.
La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre! Verità
La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Tempo
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
C'è qualcosa di peggio dell'imprevisto... le certezze! Imprevisto
C'è qualcosa di peggio dell'imprevisto... le certezze!
Così procedono i nostri discorsi, eterna vittoria del linguaggio sull'opacità delle cose, silenzi luminosi che dicono più di quel che tacciono. Vittoria
Così procedono i nostri discorsi, eterna vittoria del linguaggio sull'opacità delle cose, silenzi luminosi che dicono più di quel che tacciono.
Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare. Fotografia
Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare.
Il peggio, nel peggio, è l'attesa del peggio. Peggio
Il peggio, nel peggio, è l'attesa del peggio.
Il problema con la vita è che, anche quando non cambia mai, cambia continuamente. Vita
Il problema con la vita è che, anche quando non cambia mai, cambia continuamente.
Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere. Lettura
Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere.
A forza di riflettere, si finisce per arrivare a una conclusione. A forza di giungere a una conclusione, succede che si prende una decisione. E una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero. Riflessione
A forza di riflettere, si finisce per arrivare a una conclusione. A forza di giungere a una conclusione, succede che si prende una decisione. E una volta presa la decisione, succede che si agisce per davvero.
La nostra voce è la musica che fa il vento quando ci attraversa il corpo. Vento
La nostra voce è la musica che fa il vento quando ci attraversa il corpo.
In materia di esistenza l'ottimismo ha quasi sempre la meglio sulla saggezza del nulla. Saggezza
In materia di esistenza l'ottimismo ha quasi sempre la meglio sulla saggezza del nulla.
Sentiamo un po', signore, quale dei vostri sposi a cinquanta carati ha sacrificato per voi un concorso importante, un intero anno di studi, un anno di guadagni, così, per Amore, per Romanticismo, eh? Quale? Sacrificio
Sentiamo un po', signore, quale dei vostri sposi a cinquanta carati ha sacrificato per voi un concorso importante, un intero anno di studi, un anno di guadagni, così, per Amore, per Romanticismo, eh? Quale?
Un diretto destro ha scagliato nel suo ex letto il nostro ex paziente. Gli mancava la traumatologia. Lotta
Un diretto destro ha scagliato nel suo ex letto il nostro ex paziente. Gli mancava la traumatologia.
Se domani, dopo la vittoria di stanotte, contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando. Inganno Vittoria
Se domani, dopo la vittoria di stanotte, contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.
Ci sono i conosciuti e gli sconosciuti. I conosciuti ci tengono a farsi riconoscere, gli sconosciuti vorrebbero rimanere tali, e a tutti e due va male. Indifferenza
Ci sono i conosciuti e gli sconosciuti. I conosciuti ci tengono a farsi riconoscere, gli sconosciuti vorrebbero rimanere tali, e a tutti e due va male.
I nostri sentimenti per le persone influenzano le nostre papille gustative? Gusto
I nostri sentimenti per le persone influenzano le nostre papille gustative?
Una storia del gusto non può prescindere da un trattato sulla suggestione. Gusto
Una storia del gusto non può prescindere da un trattato sulla suggestione.
Si fotte al passato o al futuro, si commemora o si costruisce, ci si perpetua o ci si moltiplica, ma nessuno si occupa di se stesso. Futuro
Si fotte al passato o al futuro, si commemora o si costruisce, ci si perpetua o ci si moltiplica, ma nessuno si occupa di se stesso.
Non c'è nulla che vada come previsto, è l'unica cosa che ci insegna il futuro quando diventa passato. Futuro
Non c'è nulla che vada come previsto, è l'unica cosa che ci insegna il futuro quando diventa passato.
La vita è ricca di premi di consolazione. Fallimento
La vita è ricca di premi di consolazione.
Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba. Distrazione
Il quotidiano che informa ci preserva dalla quotidianità che disturba.
Più leggevamo, più in effetti ci sentivamo ignoranti, soli sulla riva della nostra ignoranza, e di fronte a noi il mare. Consapevolezza
Più leggevamo, più in effetti ci sentivamo ignoranti, soli sulla riva della nostra ignoranza, e di fronte a noi il mare.
Proverbio taoista : "Se domani, dopo la vittoria di stanotte, contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando". Vittoria
Proverbio taoista : "Se domani, dopo la vittoria di stanotte, contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando".
La vita non è un romanzo, lo so... lo so. Ma solo lo spirito del romanzo può renderla vivibile. Spirito
La vita non è un romanzo, lo so... lo so. Ma solo lo spirito del romanzo può renderla vivibile.
La pazienza del consolatore deriva dal fatto che anche lui ha le sue rogne. Pazienza
La pazienza del consolatore deriva dal fatto che anche lui ha le sue rogne.
Gli stronzi rinsaviscono giusto il tempo che dura la paura. Paura
Gli stronzi rinsaviscono giusto il tempo che dura la paura.
Se oggi l'uomo non mangia più l'uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi! Cucina Mangiare
Se oggi l'uomo non mangia più l'uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi!
Si immagini da qualche parte in un romanzo, questo la aiuterà a lottare contro la paura. Lotta Paura
Si immagini da qualche parte in un romanzo, questo la aiuterà a lottare contro la paura.
Quale istinto ci dice che un orologio è fermo, anche se segna l'ora giusta? Istinto
Quale istinto ci dice che un orologio è fermo, anche se segna l'ora giusta?
Il vero piacere del romanzo è tutto nella scoperta di questa intimità paradossale: l'autore e io... La solitudine della scrittura che invoca la resurrezione del testo attraverso la mia voce muta e solitaria. Intimità
Il vero piacere del romanzo è tutto nella scoperta di questa intimità paradossale: l'autore e io... La solitudine della scrittura che invoca la resurrezione del testo attraverso la mia voce muta e solitaria.
Le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere. E nessuno è autorizzato a chiederci conto di questa intimità. Intimità Lettura
Le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere. E nessuno è autorizzato a chiederci conto di questa intimità.
La nascita della delinquenza è l'investimento segreto nella furbizia di tutte le facoltà dell'intelligenza. Intelligenza
La nascita della delinquenza è l'investimento segreto nella furbizia di tutte le facoltà dell'intelligenza.
Abbaiare stanca. La forza non conta niente nella vita. Saper schivare è quello che conta. Forza
Abbaiare stanca. La forza non conta niente nella vita. Saper schivare è quello che conta.
I conquistatori perdono l'impero se si addormentano sui sofà. Dormire
I conquistatori perdono l'impero se si addormentano sui sofà.
Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida. Dio
Se Dio esiste, spero che abbia una scusa valida.
Il somaro oscilla perennemente tra scusarsi di essere il desiderio di esistere nonostante tutto, di trovare il proprio posto, o addirittura di imporlo, fosse anche con la violenza, che è il suo antidepressivo. Depressione
Il somaro oscilla perennemente tra scusarsi di essere il desiderio di esistere nonostante tutto, di trovare il proprio posto, o addirittura di imporlo, fosse anche con la violenza, che è il suo antidepressivo.
Un errore giudiziario è sempre un capolavoro di coerenza. Coerenza
Un errore giudiziario è sempre un capolavoro di coerenza.
Tornando a casa progettate un bel giallo con tanti omicidi: vi farà bene alla salute. Casa Giallo
Tornando a casa progettate un bel giallo con tanti omicidi: vi farà bene alla salute.
Non ti lascerò sola in questo bianco e nero. Bianco Nero
Non ti lascerò sola in questo bianco e nero.
Posati bellezza, e vola via quando vuoi. Io da questo momento navigo nelle tue acque. Bellezza
Posati bellezza, e vola via quando vuoi. Io da questo momento navigo nelle tue acque.
Si torna naturalmente al trucido feuilleton del Grande Magazzino dove finzione e realtà copulano allegramente. Allegria
Si torna naturalmente al trucido feuilleton del Grande Magazzino dove finzione e realtà copulano allegramente.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. Umorismo
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica.
La vita è un perenne ostacolo alla lettura. Vita
La vita è un perenne ostacolo alla lettura.
Se incontri un essere umano nella folla, seguilo... seguilo. Incontro
Se incontri un essere umano nella folla, seguilo... seguilo.
Innanzitutto quando si è un randagio, non si fanno tante storie! Cane
Innanzitutto quando si è un randagio, non si fanno tante storie!
Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione. Cane
Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.
Login in corso...