La morte non costituisce proprio il limite di cui abbiamo bisogno? Non ti sembra che dia una consistenza preziosa alla vita, un senso di chiarezza?
È la nostra finzione a essere una devozione. Qualcuno deve dare l'impressione di credere.
L'unica cosa che importa è il prezzo che paghi.
Il denaro ha perso la sua qualità narrativa, come è accaduto alla pittura tanto tempo fa. Il denaro parla a se stesso.
Noi abbiamo la nostra arroganza. Abbiamo anche la nostra inadeguatezza. La prima è una disperata invenzione della seconda.
Nella vita per essere importanti bisogna avere un certo peso. Ecco io questa massima l'ho presa alla lettera!
L'uomo che basta a se stesso, con particolarità che non riguardano nessuno, è un concetto senza valore per la civiltà moderna.
Perché esista una persona di valore, il valore non può essere soggetto ai capricci della fortuna, dev'essere una qualità che non cambia, qualunque cosa succeda.
Io prendo sul serio solo le cose negative minimizzando o ignorando quelle positive, come se fossi affetta da una strana miopia e riuscissi a mettere a fuoco solo ciò che è brutto. Come se fosse vero e reale solo quel che fa soffrire, e il resto scontato o inutile.
Le teorie sono esposizioni senza valore. Ciò che conta è l'azione sola.
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo.
Se volete conoscere il valore del denaro cercate di farvene prestare.
Le cose che contano di più non dovrebbero essere mai lasciate alla mercé di quelle che contano meno.
Il discernimento è la parte migliore del valore.
Val più il dormir quieto, senza affanni di cuore, di tutti i divertimenti del mondo.
Login in corso...