Assurdità e bellezza hanno stretti rapporti l'una con l'altra.
Quel malumore bisbetico dileguò, ma il peso nell'anima rimase: raramente i temporali riaschiarano l'aria.
La maggior parte della vita è cosí monotona che non c'è proprio niente da dirne, e i libri e i discorsi che la descrivono come una cosa interessante sono costretti a calcare la mano, nella speranza di giustificare la propria esistenza.
Con le mance si può esagerare o tenersi troppo stretti, ma il denaro che compra l'esatta verità non è ancora stato coniato.
Non prestare, regala; quando sarai morto, chi ti dirà grazie?
Gli scrittori creativi sono più grandi delle cause che rappresentano.
L'assurdità di una cosa non è una ragione contro la sua esistenza, ne è piuttosto una condizione.
Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia.
Siamo in errore quando crediamo di essere nel vero e viceversa. La via dell'assurdo è la sola praticabile.
In politica un'assurdità non è uno svantaggio.
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti.
Le assurdità di ieri sono le verità di oggi e saranno le banalità di domani.
Sfuggiremo all'assurdità di far crescere un pollo intero, solo per mangiarne il petto o l'ala, facendo crescere queste parti separatamente in un ambiente adatto.
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo.
Un'assurdità plausibile è sempre meglio di una possibilità che non convince.
Il sentimentale è uno che annette un valore assurdo a tutto e ignora il prezzo assegnato a qualsiasi singolo oggetto.
Quando pensiamo che i morti siano traditori e assurdi, abbiamo fatto un bel pezzo di strada verso il riconciliarci con la loro dipartita.
Solo coloro che tentano l'assurdo raggiungeranno l'impossibile.
Vorrei dirti le parole più vere, ma non oso, per paura che tu rida. Ecco perchè mento, dicendo il contrario di quello che penso. Rendo assurdo il mio dolore per paura che tu faccia lo stesso.
Il critico coglie nel segno con argomenti assurdi e prende cantonate con ragionamenti coerenti. La grande critica d'arte è un abuso efficace della ragione.
Nel mondo assurdo, il valore di una nozione o di una vita viene misurato in base alla sua infecondità.
Il bello è il simbolo del bene morale.
La bella e la bestia. Kong poteva restare dove stava ma non poté resistere alla bellezza.
La bellezza, si diceva, è sempre altera e impenetrabile. Quando sedevano davanti ai caffè con le gambe accavallate, quel nudo gonfiava la vene dei passanti.
Una cosa bella è una gioia per sempre. La sua grazia aumenta, non finirà mai nel nulla.
La bellezza che Cerullo aveva nella testa fin da piccola non ha trovato sbocco e le è finita tutta in faccia, nel petto, nelle cosce e nel culo, posti dove passa presto ed è come se non ce l'avessi mai avuta.
Non è bella la donna di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella la cui bellezza nel suo insieme distoglie dall'ammirare le singole parti.
Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d'aprile. Quando lo si incontra ci si sente rianimati. Ci si sente rianimati quando si incontra in Platone un pensiero che corre veloce, o un bel profilo di una statua.
Il bello nell'arte, nel pensiero, nell'azione, non deriva da un'armonia perfetta; l'umana natura noi comporta; ma nasce dalla guerra fra il bene e il male, nella quale il vero qualche volta vinto finisce col trionfare.
La bellezza è estasi; è semplice come il desiderio del cibo. Non si può dire altro sostanzialmente, è come il profumo di una rosa: lo puoi solo odorare.
Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità.
Login in corso...