La passione è la fortuna più grande che ti possa capitare.
Il problema con il successo è mantenerlo negli anni: per riuscirci devi avere studiato, se no ti fermi lì, oppure ti dimenticano.
Amo moltissimo il palcoscenico e soprattutto recitare nei classici, perché ti mettono sempre un po' con le spalle al muro costringendoti a crescere.
Il tempo è elastico perché dilatato dalla passione.
La passione per l'infinito ci spinge verso la donna. Infinito, non finito?
Noi lavoriamo nell'oscurità: facciamo quel che possiamo, diamo quello che abbiamo. Il dubbio è passione, e le nostre passioni sono il nostro compito, il resto è la pazzia dell'arte.
Se l'ignoranza e la passione sono i nemici della moralità nel popolo, bisogna anche confessare che l'indifferenza morale è la malattia delle classi colte.
In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.
Come ogni brutto sono sempre stato oggetto di passioni disinteressate.
Le passioni sono come i venti, che sono necessari per dare movimento a ogni cosa, benché spesso siano causa di uragani.
Eppure, e forse perciò stesso, soltanto le passioni possono farci veramente conoscere qualcosa di noi. L'odio l'amore, il disgusto, l'umiliazione, soprattutto l'umiliazione. Essa incide spesso in noi un pensiero rigoroso, come un lampo, nella notte, ci rivela le ramificazioni di una foresta.
Desidero tenerla vicino. Desidero abbracciarla stretto. Chiudo gli occhi. Non mi serve sapere che aspetto ha. Devo solo sentire il suo odore, baciarla e saperla vicina a me.
Con la virtù si fanno solo opere fredde. Sono la passione e il vizio ad animarle.
Login in corso...