In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
L'uomo è un animale pensante, e quando pensa non può essere che in alto. È questa la mia fede. Forse l'unica. Ma mi basta per seguire ancora con curiosità lo spettacolo del mondo.
La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più nemmeno la stessa, si nutre di altri miti, si vende moltissimo, ha ridicolizzato il buon senso, spande il terrore intorno a sé.
Uccidersi era una buona soluzione nelle epoche in cui il suicidio era rispettato in quanto protesta o ammissione di sconfitta. Oggi non significa niente. Ci si ammazza per disturbi nervosi o per difficoltà finanziarie.
Ha una tale sfiducia nel futuro che fa i suoi progetti per il passato.
Ci sono molti modi di arrivare. Il migliore è quello di non partire.
Amare, non è prendere un altro per completarsi, bensì offrirsi ad un altro per completarlo.
Temo l'amore della donna più dell'odio dell'uomo.
Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare... nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.
L'atto sessuale, senza amore, non riempie mai il baratro che divide due umane creature.
L’amore non è un’alternativa a un treno che non arriva: l’amore è una locomotiva che spiazza ogni aspettativa come un contadino che coltiva terre alla deriva.
L'amore e il sesso stanno bene insieme, e va bene anche il sesso senza amore, e l'amore senza il sesso. Sono l'amore e il sesso individuali che vanno male.
L'amore degli uomini si distingue dalla stupida foia delle bestie soltanto per due funzioni divine: la carezza e il bacio.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l'anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza, lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore.
Se l'anima cessa di amare precipita già qui sulla terra in uno stato quasi equivalente all'inferno.
A letto senza letto a cena senza cena i colori m'han rubato mo mi sento scolorato la mia vita in bianco e nero non è un film, è tutto vero Sono un grigio arlecchino un grigio arlecchino mi si storce il bacino oddio mio che casino.
Non so cosa dirti Marge, io non penso alle cose... Rispetto le persone che lo fanno, ma... Io cerco solo che il giorno non mi faccia troppo male, finché non mi imbacucco nel letto accanto a te...
Una delle mie passioni è il campeggio: è l'unico momento in cui riesco davvero a rilassarmi. Non ci sono cellulari, non c'è connessione wi-fi, vado a letto alle nove di sera e mi alzo alle cinque della mattina.
Non sopporto gli irsuti inquisitori che pretendono di alzare il lenzuolo del letto nuziale; mi pare impudico.
È una strana cosa il letto, questa imitazione di tomba, ove adagiamo le membra stanche, e sprofondiamo quietamente nel silenzio e nel riposo.
Le donne sono straordinarie con la loro mania di far dormire gli altri nel modo in cui loro gli rifanno il letto.
L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
Sì, pensò, tutto deriva dal fatto che non ti ho ucciso, e che sono venuto a letto con te. Ad ogni modo, in questo non ti sei sbagliata: sono cambiato. Ma non nel modo che credevi tu.
A casa nostra abbiamo tutti il proprio letto, solo papà deve dormire dalla mamma.
Rispetto molto gli attori, sono quelli che ci mettono la faccia e devi trattarli bene.
Spesso abbiamo più rispetto dei nostri vicini - di quello che i nostri vicini possono pensare di noi - che di noi stessi.
Le ricchezze dello spirito danno luminosità al viso di un uomo e generano simpatia e rispetto.
Nelle situazioni estreme non resta che il pensiero rivoluzionario: violare le regole, ribellarsi al mondo, senza mai perdere il rispetto di sé.
Rispetto molto gli Inglesi, la loro storia, il loro passato, la loro cultura.
Rispetto solo quelli che sanno resistermi, ma non li tollero.
Se non si è convinti del proprio valore, non ci si farà mai rispettare: senza autostima non si va lontani. Dignità e autostima vanno di pari passo.
Il rispetto verso i morti è del tutto naturale. In fondo, hanno appena portato a termine un compito personale e impegnativo: morire.
Onora chi più è vecchio.
Se vinci il torneo, vinci il rispetto.
Login in corso...