Se non si è di sinistra a vent'anni e di destra a cinquanta, non si è capito niente della vita...
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ci sono molti modi di arrivare. Il migliore è quello di non partire.
Il bello dell'innamorarsi è il principio. Ti sembra tutto nuovo. Dopo un anno non riesci a capire perché tutto ti sembrava nuovo.
In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.
Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la TV.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Ennio Flaiano
Altre frasi sugli stessi argomenti
I politici fanno politica come le cortigiane fanno l'amore: per mestiere.
L'isolazionismo della Sinistra nasce dalla convinzione che l'America sia un male per il resto del mondo, laddove l'isolazionismo della Destra è basato sulla convinzione che il resto del mondo sia un male per l'America.
Antipolitica è fondare un partito per non finire in galera e non fallire per debiti.
Bisogna aspettarsi di tutto in politica, dove tutto è permesso, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa.
Ribelle: persona che proponeva una forma nuova di disordine politico, e che è fallita nel suo tentativo di imporlo.
Il passato, il futuro. Ci sono momenti nella storia in cui la rinuncia al coraggio di progettare il nuovo apre la strada a chi guida la rabbia verso approdi sconosciuti. La sinistra non può avere paura del futuro, né nostalgia del passato.
Denunciare è del giornalismo, proporre soluzioni è già politica.
L'esperienza politica è stata senz'altro positiva, ma non la rifarei più. Avrei dovuto prendere molte responsabilità e rinunciare alla mia libertà per affermare le mie idee e accettare quelle degli altri.
Mi diverto a parlare di politica. Ne parlo tutto il giorno. Ma non posso sentirne parlare. Non so come gli sventurati membri della Camera riescano a sopportare quei lunghi dibattiti.
La pubblica opinione è profondamente sconcertata dal protrarsi dei contrasti, degli equivoci e del clima di reciproca sospettosità tra la magistratura da un lato e le forze politiche dall'altro.