In questi tempi l'unico modo di mostrarsi uomo di spirito è di essere seri. La serietà come solo umorismo accettabile.
Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta.
La parola verità non significa nulla da quando la menzogna è diventata inutile.
L'avarizia è la forma più sensuale di castità.
La satira ci rende fieri, come se ci riconoscesse uno stato civile artistico, un diploma che ci sollevi dalla mediocrità e dal grigiore delle parti secondarie.
Ci sono molti modi di arrivare. Il migliore è quello di non partire.
Sono lusingato di ricevere affetto e stima dal pubblico che si è affezionato a me, per questo cerco di dare il massimo e con la massima serietà, ma vivo la mia vita lavorativa come ogni comune mortale che si prepara al proprio lavoro e che cerca di migliorarsi.
La situazione politica in Italia è grave ma non è seria.
In me ogni affetto si verifica in superficie, ma con sincerità. Sono stato sempre attore, e sul serio. Ogni volta che ho amato ho finto di amare, e ho finto come me stesso.
Se io dovessi prendermi sul serio, come seduttrice, mi metterei a ridere.
La vita è seria, l'arte è gaia.
Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona.
Metti tutto te stesso in tutto ciò che fai. Troverai che è divertente fare le cose seriamente.
Sono nato con una coscienza spirituale seria e per molti anni ho studiato percorsi diversi.
Le modelle si prendono troppo sul serio. In fondo sono solo scherzi genetici della natura, che spendono due ore al giorno con parruchieri e truccatori.
Tra l'avere la sensazione che il mondo sia una cosa poco seria e il muovercisi dentro perfettamente a proprio agio, esiste la stessa differenza che c'è tra l'avere il senso del comico e l'essere ridicoli.
Ammettiamo che lo scopo della matematica è una divina pazzia dello spirito umano, un rifugio dagli stimoli e dall'urgenza degli avvenimenti contingenti.
Non si tratta che di sapere che diavolo volete da me, come disse l'uomo quando vide lo spirito.
La capacità di credere a qualcosa è una facoltà dello spirito.
L'esercizio dello spirito deve essere il fine supremo dell'esercizio del corpo: il corpo si deve sottomettere allo spirito, se vuol conquistare le energie dello spirito per avvivare ed educare il corpo.
L'incertezza e la riserva della filosofia non sono che l'espressione di quello spirito eminentemente critico che costituisce il vero spirito filosofico.
E' stato il Diavolo a inventarsi il mondo, non il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Liberato dagli scrupoli, dalla sensibilità eccessiva, lo spirito mio si sviluppò.
Lo stile è la fisionomia dello spirito.
Allora soltanto lo spirito è nel pieno della sua potenza quando abbia chiaramente scorti i propri confini.
Per ogni dieci battute di spirito vi siete fatti cento nemici.
Login in corso...