Una donna che fugge attira l'inseguitore, anzi lo crea.
Spesso la donna italiana è cuoca in salotto, puttana in cucina e signora a letto.
I ricchi vanno aiutati, abbiamo già troppi poveri.
"E vissero sempre infelici e scontenti." Così, per non ingannare il suo bambino termina le favole.
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori.
Ho una tale sfiducia nel futuro che faccio i miei progetti per il passato.
Perché poi l'uomo senta il bisogno di arrampicarsi sulle rocce a picco, come e più degli stambecchi, lo sa il cielo. Forse è un modo come un altro per sfuggire a se stessi. O per sfuggire agli altri?
Scegliere la strada più facile è solo un modo un poco più onorevole per fuggire.
Ogni ragazzo ha una fuga dentro il cuore e il sistema più sicuro che conosce per scappare da se stesso è invaghirsi di chi non fa per lui.
È bello fuggire se ti sembra giusto e lo vuoi: mentre chiudi la porta alle spalle ti senti più vivo, la strada è sempre prateria sconfinata e il treno, è una lunga promessa. Ma quando il treno si muove, il vagone diventa una gabbia senz'aria, il domani un tunnel che ti condurrà chissà dove.
Tutti fuggono, perfino gli amici, da chi è colpito da una malattia contagiosa. Va dunque posta, fra le contagiose, anche la bolletta.
Chiedi perché questa fuga non ti sia di aiuto? Tu fuggi con te stesso.
In una terra di fuggitivi, colui che cammina nella direzione contraria sembra che stia fuggendo.
Di questi tempi la fuga è l'unico mezzo per continuare a sognare.
Non fugge chi si ritira.
Login in corso...