Un'opera d'arte si spegne, impallidisce nella stanze dove ha un prezzo ma non un valore.
Tutti gli incontri sulla terra sono immagini, sono colori dell'unica e indivisibile luce.
Nell'ambito variopinto predomina la sorpresa; nel bianco, invece, una gioiosa e presaga inquietudine.
Gli errori sono per la vita ciò che le ombre sono per la luce.
Nell'opera d'arte il tempo acquista spessore a un livello più alto nonostante le appartenga una perfezione che avvertiamo al di fuori del tempo e che rimane irraggiungibile. È questa la ragione per cui la moda si consuma nel quotidiano, lo stile nei secoli.
Il meglio nella vita è gratuito.
La modestia deriva o dal non conoscere il proprio valore o dal fingere di ignorarlo, vale a dire è o ignoranza, o ipocrisia. Nondimeno, siccome lusinga molto l'amor proprio degli altri, passa per una gran virtù.
I numeri non significano niente, sono le persone che contano.
Una buona reputazione ha più valore del denaro.
La perdita di importanza delle scienze umane e segnatamente della filosofia è una delle cause della nostra decadenza. Da troppo tempo i filosofi non ispirano le vite degli uomini. E i risultati si vedono.
Ciascuno di noi, da solo, non vale nulla.
Quanta verità può sopportare uno spirito, quanta verità può affrontare uno spirito? Questo è diventato per me sempre più la vera misura del valore.
È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la sua inferiorità.
Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica.
Alcune persone pensano di valere un sacco di soldi solo perché li hanno.
Attraversare un fiume in piena notte, su una zattera, vestito di ferro e con il nemico in attesa dall'altra parte: se quello era valore, che potesse trionfare la codardia.
Login in corso...