Prima sii libero, poi chiedi la libertà.
Conoscersi significa errare e l'oracolo che ha detto "Conosci te stesso" ha proposto un compito più grave delle fatiche di Ercole e un enigma più oscuro di quello della Sfinge.
Non esistono liberali sinceri. Del resto, non esistono i liberali.
È meglio scrivere piuttosto che osare vivere.
Vorrei vivere diverso in paesi lontani. Vorrei morire altro fra bandiere sconosciute.
L'uomo perfetto dei pagani era la perfezione dell'uomo che esiste; l'uomo perfetto dei cristiani era la perfezione dell'uomo che non esiste; l'uomo perfetto dei buddisti la perfezione della non esistenza dell'uomo.
Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
Libertà senza ideali nuoce assai più che non giovi.
La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo.
La parola libertà serve a esprimere una tensione importante, forse la più importante. L'uomo vuole sempre andare via, e se il luogo dove si vuole andare non ha nome, se è indefinito, senza confini, allora lo si chiama libertà.
Libertà è ridere alla pioggia e piangere al sole. È lo sberleffo. È la meditazione di un giorno solo.
Libertà è trascinare le proprie catene con leggerezza.
La libertà comincia dall'ironia.
La libertà non è che una possibilità di essere migliori.
Che cos'è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.
Dire che un delitto è opera di una società, il risultato matematico di taluni «fattori ambientali», è una di quelle offese che il nostro tempo rivolge continuamente alla libertà individuale e alla libertà in genere.
Login in corso...