Il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l' ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto è un dio che è morto.
E un' altra volta è notte e suono, non so nemmeno io per che motivo, forse perché son vivo e voglio in questo modo dire "sono" o forse perché è un modo pure questo per non andare a letto o forse perché ancora c'è da bere e mi riempio il bicchiere.
Bologna ombelico di tutto, mi spingi a un singhiozzo e ad un rutto rimorso per quel che m'hai dato che è quasi ricordo, in odor di passato.
Non si lavora ad agosto nelle stanche, lunghe e oziose ore mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore.
Del resto del mondo non sai più una sega, Venezia è la gente che se ne frega.
La canzone è una penna e un foglio così fragili fra queste dita, è quel che non è, è l'erba voglio ma può esser complessa come la vita.
L'ipocrisia è un compito ventiquattr'ore su ventiquattro.
La solidarietà femminile tra conduttrici non esiste. Pura ipocrisia, e sono l'unica a dire la verità. Tra donne c'è sempre il dentino avvelenato.
L'ipocrisia è l'omaggio che la verità rende all'errore.
Non esageriamo con l'ipocrisia degli uomini, la maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
Esageri l'ipocrisia degli uomini. [...] La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.
La differenza tra l'ipocrita e il cinico è che l'ipocrita accetta d'incomodarsi.
La nostra vita è una catena di menzogne tessuta con molta grazia; con una grazia che se volessimo sempre scoprire la discordanza tra gli atti e le parole, tutte le persone sembrerebbero ipocrite...
Se non posso vedere mio marito per due mesi, è ridicolo chiedergli di essermi fedele a priori.
Mi è simpatico. Non nega se stesso, parla un linguaggio franco, non si è piegato alle forche caudine dell' ipocrisia. Ma non è un leader politico. È un miliardario che investe i suoi denari nella politica.
C'è molta ipocrisia in giro, molto falso perbenismo.
Il sonno della ragione genera mostri.
Il sonno della ragione produce ministri.
Nessun capo terrà mai un impiegato che ha sempre ragione.
L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.
Non c'è più pazzo al mondo di chi crede d'aver ragione!
Falso è il vanto di chi pretende di possedere, all'infuori della ragione, un altro spirito che gli dia la certezza della verità.
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano.
La follia è saltare sul tappeto della ragione.
L'eredità fondamentale dell'illuminismo sta tutta qui: c'è un modo ragionevole di ragionare e, se si tengono i piedi per terra, tutti dovrebbero concordare su quello che diciamo, perché anche in filosofia bisogna dare retta al buon senso.
Colui che in una discussione fa sfoggio di autorità, non usa la ragione, ma la memoria.
Il popolo ha ragione quando giudica per conto proprio; ha torto quando si fida delle sue guide cieche.
Gli assenti hanno una volta torto ma novantanove volte ragione.
Come Plaudite et valete? Donque io ho durato tanta fatica a comporre questo argumento, serviziale, cristioro o quel che diavol si chiami, et ora vuoi ch'io lo getti via? Per mia fe', che tu hai magior torto che 'l campanile de Pisa e che la superchiaria.
Ho presentato lo stesso spettacolo per più tempo di chiunque altro al mondo. Solo tra i concorrenti dello Zechhino d'Oro sono passati da me più di 3.000 bambini.
Dimostrare che ho ragione significherebbe ammettere che potrei avere torto.
E' strano come tutti difendiamo i nostri torti con più vigore dei nostri diritti.
Quello che vogliamo realmente è il diritto di avere ragione e il diritto di avere torto.
Hai torto, amico, se pensi che un uomo di qualche merito debba star lì a calcolare il rischio di vita e di morte, invece di pensare se ciò che fa è giusto o ingiusto e se si è comportato da uomo onesto o malvagio.
Sono prigioniero di quel personaggio. Se tornassi indietro lo strozzerei: volevo fare il regista e mi sono ritrovato mago.
Quand'hai commesso un torto, non mentir mai per negarlo od attenuarlo. Debolezza turpe è la menzogna. Concedi d'avere errato; qui v'è magnanimità; e la vergogna che ti costerà il concedere, ti frutterà la lode de' buoni.
Login in corso...