Il desiderio di sembrare intelligenti spesso c'impedisce di esserlo.
La timidezza è un difetto che è rischioso rimproverare alle persone che vogliamo correggere.
Dicano pure di noi tutto il bene che vogliono, non ci diranno mai niente di nuovo.
L'invidia è più irreconciliabile dell'odio.
Soltanto le persone che evitano di suscitare la gelosia meritano che se ne abbia per loro.
Si tradisce più spesso per debolezza che per deliberato disegno di tradire.
L'intelligenza e la bontà preferiscono entrare in scena senza maschera.
Perché l'intelligenza umana ha dei limiti, e la stupidità no?
L'intelligenza si interroga sulle cause, studia gli effetti, si propone dei fini fra quelli possibili a partire da tali premesse; la stupidità si occupa dei mezzi per raggiungerli.
All'intelligenza il buon Dio ha posto dei limiti, alla stupidità no.
Purtroppo gli animali superiori hanno una capacità e una tendenza a combinar disastri direttamente proporzionale alla loro intelligenza.
L'intelligenza è la facoltà grazie alla quale ci si astiene.
I deboli sono dominati dal loro ego, il saggio dominano il loro ego, e gli intelligenti sono in una lotta costante contro il loro ego.
Ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Non è mai esistito ingegno senza un poco di pazzia.
Dubitare di te stesso è il primo segno dell'intelligenza.
Login in corso...