L'arte vola attorno alla verità, ma con una volontà ben precisa di non bruciarsi.
Uno dei primi segni che cominciamo a capire è il desiderio della morte. Questa vita ci sembra insopportabile, un'altra irraggiungibile.
Il commercio con gli uomini ci seduce a osservare noi stessi.
Anch'io come chiunque altro, ho in me, fin dalla nascita, un centro di gravità, che neanche la più pazza educazione è riuscita a spostare. Ce l'ho ancora questo centro di gravità, ma, in un certo qual modo, non c'è più il corpo relativo.
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza. La dedizione e l'accettazione sono molto più forti.
L'uomo soffre forse di più o, se vogliamo, ha minore resistenza, mentre invece la donna soffre sempre senza colpa.
L'arte è una tregua spirituale e immateriale dalle difficoltà della vita.
Il più grande nemico dell'arte è il lusso, l'arte non può vivere nella sua atmosfera.
Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.
La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta.
L'unico modo di incoraggiare l'arte è quello di scoraggiarla.
L'arte è questo: scappare dalla normalità che ti vuole mangiare. Io fuggo sempre, e i miei disegni sono così perché so che possono essere cancellati, divorati in un attimo. Eppure so che uno di questi, almeno uno, o tanti, durerà milioni di anni.
Un'opera d'arte è buona se nasce da necessità. È questa natura della sua origine a giudicarla: altro non v'è.
L'arte non migliora mai, ma il materiale dell'arte non è mai esattamente lo stesso.
L'arte sta nel leggere sufficientemente poco.
Lo scopo dell'arte è il diletto.
Avere del talento è avere fede in sé stessi e nelle proprie forze.
Il poeta è colui che con le parole incanta l'animo e fa battere il proprio cuore e quello altrui.
L'arte di un autore sta nel cancellare.
Che cosa mi ha fruttato il mio talento? Niente, se non la necessità di farne un uso continuo per trascorrere le ore, gli anni, per ingannare me stessa con qualche pretesto di varietà, di oblìo.
Sedurre è come scrivere una bella canzone, tutto tecnica e ritmo, tecnica e ritmo. Il talento dell'ironia è una freccia supplementare che non sempre potete avere al vostro arco.
Quando il talento è ricco, è come una vena d'acqua: trova sbocchi in vari luoghi.
Molti pensano che avere talento sia una questione di fortuna; a nessuno viene in mente che la fortuna possa essere una questione di talento.
Ci sono pochi attori attraverso i quali Dio si esprime, e uno di questi è Al Pacino.
Il talento è ciò che è in potere dell'uomo.
Per acquistare un crescente e duraturo rispetto in società, è una buona cosa, se possiedi un grande talento, di dare, presto nella tua giovinezza, un bel calcio al garretto destro della società che ami. Dopo questo, sii uno snob.
Login in corso...