Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Conta per perduto il giorno senza danza.
Un amico deve essere un maestro nell'arte di indovinare e nell'arte di tacere.
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.
La scienza moderna ha come scopo: meno dolore possibile, vita più lunga possibile, cioè una specie di eterna beatitudine, in verità molto modesta in confronto con le promesse delle religioni.
Chi continua a esultare sul rogo, non trionfa sul dolore, bensì sul fatto che, contrariamente a quanto si aspettava, non sente alcun dolore. Una allegoria.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Friedrich Nietzsche
Altre frasi sugli stessi argomenti
Tu fai qualcosa e poi arriva qualcun altro e lo fa meglio.
Meglio non fare niente che fare qualunque cosa.
Non chiederti che cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti che cosa puoi fare tu per il tuo paese.
Non fare niente del tutto è la cosa più difficile del mondo, la più difficile e la più intellettuale.
Conta quello che si fa, non che si dice.
Un uomo fa ciò che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana.
Fare due cose alla volta equivale a non fare niente.
Ci sono persone che, quanto più si fa per loro, meno fanno per se stesse.
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare.
Risolviti a fare ciò che dovresti e fai senza eccezione ciò che hai stabilito.