Il passato è come una tomba che non rende più i suoi morti.
Il privilegio dei morti: non moriranno più.
Non so che darei per averti qui tra le mie braccia... Fuori il sole abbaglia; si sente il rumore del mare; in un vaso i gigli mandano un profumo acutissimo spirando; le cortine dei balconi ondeggiano come vele in un naviglio. Io ti chiamo, ti chiamo, ti chiamo.
Il rimpianto è il vano pascolo di uno spirito disoccupato.
L'istinto di ferocia bestiale si celava in fondo alla sua sensualità possente.
La nostra vita è un'opera magica, che sfugge al riflesso della ragione e tanto più è ricca quanto più se ne allontana, attuata per occulto e spesso contro l'ordine delle leggi apparenti.
La verità che tu dici non ha passato né futuro. È e non deve essere altro.
L'uomo che rimira il suo passato è un uomo che merita di non avere un futuro a cui guardare.
Tutti portiamo il passato dentro di noi, come il nautilo rinchiuso; e dobbiamo trovare modi per esorcizzarlo, perché non metta a repentaglio il nostro destino.
Quando mi guardo indietro, solitamente sono più dispiaciuto per le cose che non ho fatto che per quelle che non avrei dovuto fare.
Il giorno seguente è lo scolaro del precedente.
Credere che il passato possa ritornare è una necessità della mente umana, la quale, non istando mai nel presente e ignorando l'avvenire, ne cerca uno che somigli al passato.
Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: vive due volte chi riesce a godere del passato.
Non si dovrebbe mai guardare i vecchi ritratti. Anzi, non si dovrebbe mai farsi fare un ritratto. Gli anni passano, e un bel giorno si hanno così dei testimoni dolorosi della propria giovinezza, del tempo passato.
Il passato è come un ladro, non ti porta alcunché ma può rubarti il futuro.
Cercò di metterci una pietra sopra, ma quella si rifiutava di far da coperchio al passato.